logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Eneide: come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Eneide con gli altri operatori del mercato!

logo eneide

Eneide Energia nasce nel 2003 occupandosi in modo esclusivo della vendita di energia elettrica e gas naturale, tuttavia, la storia aziendale comincia già nel 1993, quando la società già distribuiva gas naturale in più di 20 comuni tra Isernia, Foggia e Benevento. Oggi Eneide Energia opera in molte regioni del Sud Italia, come il Molise, l'Abruzzo, la Puglia, il Lazio e la Basilicata, rivolgendosi a oltre 23 mila utenti, sia domestici che aziendali.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,75/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,75/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,65€
€ 187,79/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,79/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
17,09€
€ 205,03/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
17,09€
€ 205,03/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Allaccio Eneide: la procedura

Quando si parla di un nuovo allaccio, si intende la nuova fornitura di gas in un immobile sprovvisto di contatore e distribuzione del gas. Questo distingue l'allaccio dal subentro e dalla voltura. Il nuovo allaccio Eneide gas, dunque, viene richiesto soltanto nella situazione in cui ci si stia per trasferire in un nuovo immobile mai abitato prima, dove sia necessario effettuare il collegamento alla rete e installare un nuovo contatore o comunque, se già presente, attivarlo per la prima volta.

Nel caso in cui il contatore esista già, il cliente sottoscrive il contratto con Eneide gas e deve comunicare l'eventuale funzionamento o meno del contatore. Se il contatore c'è già ma risulta chiuso, il cliente deve fornire alla società il proprio codice PDR, vale a dire quel numero che identifica il punto di fornitura. Una volta fornito il codice, si sottoscrive il nuovo contratto e contemporaneamente si richiede la nuova fornitura. Se invece il contatore non c'è o risulta inattivo, bisogna effettuare un sopralluogo per capire il tipo di lavori necessari ad attivare la fornitura di gas e si fa un preventivo che fa riferimento al codice PDR. A questo punto, dopo che l'utente salda il preventivo, si procede con i lavori e si installa il contatore e si attiva la fornitura. Per la nuova attivazione si deve anche richiedere al proprio idraulico la dichiarazione che attesta la conformità dell’impianto, che va approvata dal distributore.

Allaccio Eneide: dati e documenti necessari

Per la procedura di allaccio Eneide gas occorrono diverse informazioni e documenti necessari. A livello di dati occorrono:

  • il titolo edilizio e abitativo
  • il numero cliente
  • i dati anagrafici
  • il tipo di fornitura.

Per quanto riguarda invece la documentazione necessaria occorre l'istanza con la Dichiarazione Sostitutiva di atto di notorietà, una copia del documento di identità e le coordinate del conto corrente.

Contatti e autolettura

Eneide mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Eneide: Numero verde Eneide Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Eneide »

Risorse utili Eneide

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Eneide »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Eneide »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?
L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre
La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.