logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Enegan: come allacciare una nuova utenza luce e gas

Confronta Enegan con gli altri operatori del mercato!

enegan

Se volessi allacciare una nuova utenza Enegan, sappi che non troveresti molti ostacoli o problemi nel farlo. Enegan, difatti, è una di quelle società aperte letteralmente verso tutti; non a caso al giorno d'oggi si tratta di una delle aziende più innovative sul settore, tant'è che alla stessa si rivolgono diversi clienti di fasce d'età molto differenti. Per giunta, tutta la procedura viene eseguita velocemente affinché l'utente possa sin da subito beneficiare della nuova utenza con tutto ciò che questo comporta. Non vi sono molte spese da sostenere e i tecnici di Enegan si occupano di tutto in totale autonomia, senza che il cliente debba partecipare attivamente all'allaccio luce o all'allaccio gas della nuova utenza. Chiarito questo, spieghiamo ora come richiedere l'attivazione della nuova utenza Enegan per un'offerta luce o gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Allaccio Enegan: la procedura

Innanzitutto, se vuoi eseguire l'allaccio Enegan devi contattare quest'azienda per sottoscrivere un nuovo contratto. Farlo non è per niente difficile: basta semplicemente telefonare al Numero Verde di Enegan spiegando allo staff dell'azienda il motivo per cui vuoi eseguire l'allaccio. Il Numero Verde di quest'azienda è 800 978 478 per le chiamate da telefono fisso e 055 0 978 478 se, invece, vuoi chiamare dal telefono mobile.

Effettuando la chiamata (gratuita nel primo caso e a pagamento nel secondo), verrai subito collegato con il Servizio Clienti a cui dovrai spiegare che vuoi semplicemente allacciare una nuova utenza Enegan. In base alla tua zona di residenza, al tuo precedente fornitore (anche qualora tu non ne avessi uno), lo staff ti spiegherà tutto ciò che devi fare per procedere con la procedura. In particolare, dovrai sottoscrivere il contratto di fornitura: quest'ultimo rappresenta la base fondamentale per poter iniziare tutte le procedure per l'allaccio di una nuova utenza Enegan. Ovviamente, devi sottoscrivere il contratto sia che tu faccia parte del Mercato Libero che di quello Tutelato.

Indipendentemente dalla tipologia del mercato di riferimento, difatti, sottoscrivere un contratto di questo tipo risulta importante per poter avviare le altre pratiche burocratiche necessarie per eseguire il nuovo allaccio. Se vuoi eseguire il passaggio da un'altra azienda a Enegan, la procedura sarà pressoché la stessa: dovrai chiamare il Numero Verde di Enegan indicato poco prima, spiegare all'operatore le tue motivazioni e quindi richiedere che venga eseguito il passaggio. In questo caso dovrai comunque sottoscrivere il contratto; quindi non dovrai che attendere. Difatti, la richiesta di recesso del contratto precedente sarà inviata al tuo precedente gestore direttamente da Enegan stessa.

La procedura, dunque, è estremamente breve e semplice, ma ricordati che dovrai comunque attendere un po' prima che tutte le procedure burocratiche (e non solo: anche quelle pratiche) vengano portate a termine e tu possa a tutti gli effetti usufruire dei servizi del nuovo fornitore. Ricordati anche che al momento di sottoscrizione del contratto dovrai scegliere una delle tante offerte che contraddistinguono l'operato di Enegan suddividendolo da quello di moltissime altre aziende simili.

Allaccio Enegan: dati e documenti necessari

L'unico documento necessario per eseguire l'allaccio è il contratto. Quest'ultimo viene fornito da Enegan al cliente in una maniera estremamente veloce, subito dopo la richiesta dell'attivazione della nuova utenza. La persona, dunque, deve leggere il contratto in un modo molto attento e sottoscriverlo, per poi inviarlo all'azienda. La sottoscrizione del contratto può avvenire in diversi modi: quest'ultimo potrebbe essere portato a casa del cliente da un correre oppure è il cliente stesso che può recarsi nella sede di Enegan per visionare il contratto ed, eventualmente, firmarlo per dare il via a tutte le altre pratiche. Anche per quanto concerne gli eventuali dati che vanno inseriti nel contratto non bisogna preoccuparsi: questi sono pochi e semplici, tant'è che vengono richiesti solo i tuoi dati anagrafici, quelli fiscali e le info relative alla tua residenza.

Contatti Enegan

Enegan mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enegan: Numero verde Enegan »

Risorse utili Enegan

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Enegan »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Enegan »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enegan »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Enegan »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.