logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Come passare al mercato libero con Edison

Confronta Edison Energia con gli altri operatori del mercato!

gas natural

Edison è una società italiana che opera nel settore dell'energia. Fondata nel 1884, è una delle principali utility energetiche in Italia. La società è coinvolta in una vasta gamma di attività, compresi la produzione, la distribuzione e la commercializzazione di energia elettrica e gas naturale. Edison è attiva sia a livello nazionale che internazionale, con operazioni in vari paesi europei e in altre parti del mondo.

Vuoi conoscere tutte le offerte Edison? Chiama il numero 02 5555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Le principali differenze tra Mercato Libero e Mercato Tutelato

Una chiara distinzione tra i due mercati riguarda principalmente la natura e l'attuazione delle politiche commerciali. Mentre il Servizio di Maggior Tutela propone tariffe strettamente legate all'andamento dei mercati e soggette a revisione trimestrale, nel Mercato Libero le aziende commerciali godono di autonomia nel fissare i prezzi e le tariffe.

In Italia, la presenza di numerosi fornitori di gas ed energia elettrica offre ai consumatori una vasta gamma di proposte e offerte convenienti tra cui scegliere. A differenza del Mercato Tutelato, nel Mercato Libero i consumatori possono decidere se adottare una tariffa bioraria o una monoraria in base alle proprie abitudini di consumo. Inoltre, è possibile beneficiare di prezzi fissi per un periodo di solito non inferiore a 12 mesi.

Passaggio al Mercato Libero con Edison: come funziona?

L'eliminazione graduale del Mercato Tutelato rappresenta un processo complesso e non lineare. Per alcuni consumatori, questo regime tariffario continuerà a essere disponibile anche dopo le date ufficiali di chiusura fissate per Gennaio 2024 (ramo gas) e Luglio 2024 (ramo luce). Questa eccezione riguarda gli utenti vulnerabili, individuati in base a criteri specifici stabiliti da ARERA, l'Autorità di Regolazione per l'Energia, le Reti e l'Ambiente. Tali criteri variano a seconda del tipo di fornitura.

Gli utenti considerati vulnerabili includono persone in difficoltà economica (come i beneficiari del Bonus Energia), individui con disabilità, coloro che hanno utenze attive in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi (come terremoti) e persone con un'età superiore ai 75 anni.

Chi rientra in questa categoria continuerà con il Servizio di Maggior Tutela anche dopo le date evidenziate qui sopra.

I vantaggi del Mercato Libero

Nel Mercato Libero dell'energia, i consumatori godono di una serie di vantaggi significativi che migliorano notevolmente l'esperienza energetica. Uno dei vantaggi principali è la possibilità di scegliere il proprio fornitore, il che conferisce ai consumatori una maggiore libertà di scelta. Questo offre un'ampia gamma di possibilità, tra cui tariffe fisse o variabili, contratti personalizzati e soluzioni innovative.

La competizione tra i fornitori nel Mercato Libero porta a tariffe più competitive e servizi di alta qualità, garantendo opportunità di risparmio per i consumatori. Inoltre, la personalizzazione dei contratti consente ai consumatori di adattare il proprio piano energetico alle proprie esigenze specifiche.

Il Mercato Libero promuove anche l'innovazione, con fornitori che offrono soluzioni avanzate, come app per il monitoraggio dei consumi e opzioni di energia da fonti rinnovabili. Questo ambiente offre la possibilità di gestire il risparmio a lungo termine, con contratti a prezzi fissi per periodi prolungati.

La trasparenza è una caratteristica fondamentale del Mercato Libero, con la vigilanza dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) che garantisce la corretta condotta delle pratiche commerciali. Inoltre, i consumatori possono beneficiare di servizi extra, assistenza dedicata e la possibilità di gestire comodamente le bollette online.

In sintesi, il Mercato Libero offre ai consumatori la libertà di scelta, la competitività, la personalizzazione, l'innovazione, la gestione del risparmio, la trasparenza, i servizi extra, la sostenibilità e un maggiore controllo sulle scelte energetiche. Questi vantaggi contribuiscono a garantire un'esperienza energetica altamente soddisfacente nel Mercato Libero.

I documenti per effettuare il passaggio

Pochi e semplici step, oltrei ai documenti elencati qui di seguito, ti permetteranno un passaggio al Mercato Libero senza intoppi.

  • Dati personali dell'intestatario dell'utenza;
  • il codice POD per l'energia elettrica e il codice PDR per il gas, che troverai nelle informazioni sulla tua fornitura nell'ultima bolletta;
  • l'indirizzo di fornitura e l'indirizzo di fatturazione, se diversi;
  • un indirizzo email, se desideri ricevere le bollette via web;
  • l'IBAN per il pagamento automatico delle bollette tramite addebito su conto corrente.

Le offerte Edison per chi effettua il passaggio

Edison Energia propone offerte competitive sia per chi è già cliente che per i nuovi utenti. Confronta le migliori tariffe che trovi qui sotto.

Attiva Energia+Internet e ottieni uno sconto speciale

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Contatti e assistenza

Per ricevere assistenza, chiedere ulteriori informazioni e chiarimenti fai riferimento al numero indicato qui sotto.

Vuoi conoscere tutte le offerte Edison? Chiama il numero 02 5555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Domande e risposte

Edison opera nel Mercato Libero o nel Mercato Tutelato?

Edison Energia è il fornitore di luce e gas del gruppo Edison che opera nel mercato libero.

Qual è il numero verde per contattare Edison nel Mercato Libero?

Per parlare con un operatore Edison Energia basta chiamare il numero verde 800.031.141 da telefono fisso o lo 02.8251.8251 da cellulare.

Tutte le news di Edison Energia

pubblicato il 3 aprile 2025
Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025
Le offerte Edison Mercato Libero ad aprile 2025
Sei in cerca di un'offerta che ti permetta di risparmiare? Per chi è intenzionato a cambiare fornitore, oggi andiamo a scoprire l’offerta Edison Energia ad aprile 2025.

Risorse utili Edison

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Edison »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Edison »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Edison »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Edison »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Edison »
Vuoi evitare truffe e raggiri? Scopri come riconoscere falsi agenti e operatori Edison »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.