logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Bluenergy Group come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta Bluenergy Group con gli altri operatori del mercato!

bluenergy

Bluenergy Group è un operatore di servizi luce e gas con sede a Udine, che si distingue a livello nazionale per la competitività delle offerte e per l’attenzione verso i clienti. Per attivare una fornitura su edifici privi di collegamento alla rete e è necessario fare richiesta di allaccio Bluenergy Group: ecco come procedere

Le case e le location aziendali di nuova costruzione possono mancare del collegamento alla rete di distribuzione luce e gas. Seppure l’edificio è predisposto per l’impianto, in alcuni casi questo deve essere realizzato, oppure sono assenti gli allacci che conducono all’infrastruttura di erogazione dei servizi locali.

Allaccio Bluenergy Group: la procedura

Per ottenere l’allaccio basta confrontare le offerte luce e gas e rivolgersi direttamente al fornitore inviando una richiesta specifica. Bluenergy Group come altri operatori prevede una procedura molto semplice per collegarsi alla rete di distribuzione, che descriviamo passo dopo passo in questa guida:

  • contattare il Servizio Clienti Bluenergy al numero verde 800.08.75.87 oppure inviare una richiesta scritta di allaccio Bluenergy Group al numero fax 0432.63.29.99 o all’indirizzo e-mail clienti@bluenergygroup.it;
  • un operatore Bluenergy risponderà alla richiesta e fisserà in accordo con l’interessato l’appuntamento per il sopralluogo effettuato da un tecnico;
  • dopo il sopralluogo per la stima del costo lavori di allaccio, Blue Energy inoltrerà al cliente il preventivo di allaccio Bluenergy, da firmare e restituire in caso di accettazione;
  • la durata dei lavori di allaccio dipende dalla complessità del caso. L’inizio dei lavori, il termine e l’eventuale prolungamento dell’intervento vengono comunicati all’utente direttamente dal Servizio Clienti;
  • ultimato l’allaccio Bluenergy e posato il contatore, si procede all’attivazione dello stesso e dalla fornitura con una richiesta di attivazione, previa verifica della corrispondenza dell’impianto alle norme di sicurezza (l’impianto deve essere munito di dichiarazione di conformità, rilasciata dal tecnico Bluenergy);
  • il Servizio Clienti Bluenergy comunica al cliente l’avvenuta attivazione dei servizi luce e gas e i codici di fornitura: il codice cliente, il codice POD e il codice PDR;
  • secondo quanto stabilito nel contratto il cliente inizierà a ricevere la bolletta Bluenergy in formato elettronico e potrà saldarla con addebito su conto corrente o con gli altri metodi di pagamento ammessi.
Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Bluenergy Group

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.

Contatti Bluenergy Group

Bluenergy mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Bluenergy: Numero verde Bluenergy »

Risorse utili Bluenergy

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Bluenergy »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Bluenergy »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Bluenergy »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Bluenergy »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.