logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta Autogas Nord con gli altri operatori del mercato!

logo autogas nord

Autogas Nord è un fornitore di gas metano e di energia elettrica, il quale offre servizi sia alle imprese, sia ai privati. Vediamo come leggere la bolletta che periodicamente viene inviata ai consumatori.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Come ricevere la bolletta Autogas Nord

Da oggi in alternativa al formato cartaceo, accedendo all'interno dell'area servizi di Autogas Nord è possibile consultare e scaricare tutte le bollette inviate dall'azienda. Il servizio di invio bollette è gratuito, ecologico, e consente di risparmiare sui costi di spedizione del servizio postale.

Come leggere la bolletta Autogas Nord

All'interno della fattura del gas sono presenti diverse voci, le quali concorrono a formare il totale della bolletta. Tra le voci più importanti sono presenti: le tariffa di vendita, composta da una quota fissa da sostenere periodicamente e da una quota variabile relativa ai consumi effettuati; la tariffa di distribuzione, ossia una spesa trimestrale in cui sono compresi gli oneri di trasporto e di sistema, anch'essi suddivisi tra una quota fissa e una proporzionale in base ai consumi; i ricalcoli, voce con cui si intende il ricalcolo di importi già pagati in bollette precedenti; le altre partite, in cui vengono considerati eventuali interessi di mora, addebiti o restituzioni di depositi, indennizzi e contributi per l'allacciamento; i bonus sociali, ovvero gli incentivi che spettano a determinati clienti; le imposte, ossia il dettaglio di tutte le imposte a carico del consumatore, come le accise, le addizionali regionali e l'IVA. Quest'ultima prevede aliquote variabili a seconda dei consumi effettuati.

La fattura dell'energia elettrica di Autogas Nord è strutturata in maniera del tutto simile a quella del gas. La voci principali sono rappresentate da: le spese per l'energia, in cui si considera una spesa fissa e una variabile in base ai consumi, i quali sono suddivisi in diverse fasce orarie e visualizzabili sul contatore elettronico; le spese per il trasporto e per la gestione del contatore; gli oneri di sistema, nei quali si considerano i costi di interesse generale per la manutenzione del servizio elettrico. Ricalcoli, altre partite, bonus sociali e imposte riguardano i costi già descritti per quanto riguarda la fattura dell'energia elettrica, a cui si aggiunge il canone Rai, ossia l'addebito del canone di abbonamento alla televisione per coloro che usufruiscono del servizio.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
23,50€
€ 281,95/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Manutenzione Caldaia Light
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,0000
Bolletta:
Cartacea, Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,50€
€ 281,95/anno
Spesa mensile:
23,50€
€ 281,95/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Manutenzione Caldaia Plus
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,0000
Bolletta:
Cartacea, Digitale
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,50€
€ 281,95/anno
Spesa mensile:
24,56€
€ 294,77/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Giga Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,325 €
Bolletta:
Digitale
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
24,56€
€ 294,77/anno
Spesa mensile:
28,17€
€ 338,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Iren Quick Gas Web
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,5180
Quota fissa inclusa:
13 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
28,17€
€ 338,05/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Contatti Autogas Nord

Autogas Nord mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Autogas Nord: Numero verde Autogas Nord »

Risorse Autogas Nord

Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Autogas Nord »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Autogas Nord »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Autogas Nord »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Autogas Nord »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.