logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Acea Energia: le modalità per disdire il contratto

Confronta Acea Energia con gli altri operatori del mercato!

acea

Acea Energia è una storica azienda multiservizi attiva nel Lazio, in Toscana, Umbria e Campania nella distribuzione di energia elettrica, acqua e gas. Nasce nel 1909 a Roma come azienda elettrica municipale, e giunge fino a noi dopo i conflitti mondiali con un nuovo marchio, i cui servizi si ispirano alla Wealth Economy e alla difesa dell’ambiente. Acea vanta 8 milioni di utenti ed è attualmente quotata alla Borsa di Milano. Ecco tutte le informazioni utili su come fare la disdetta Acea, subentro e voltura.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Disdetta Acea Energia: modalità e tempistiche

Solo i clienti che hanno sottoscritto una contratto per la fornitura deiservizi luce e gas o idrici Acea Energia fuori dai punti vendita (offerte online, Teleselling e o similiari) posso chiedere il recesso anticipato entro 14 giorni dalla sua conclusione. Entro tale termine infatti ai sensi della legge 206/2005 i consumatori che hanno concluso un contratto a distanza possono esercitare il diritto di ripensamento e interrompere i rapporti con il fornitore senza applicazione di penali e senza specificare il motivo.

Per esercitare il diritto di ripensamento contattare il Servizio Commerciale Acea Energia per ottenere i recapiti fax o raccomandata a/r o a cui inviare la comunicazione.

Per interrompere definitivamente la fornitura e rimuovere il contatore trascorsi i 14 giorni bisogna avviare la pratica di disdetta Acea Energia. Il recesso è possibile con un preavviso di 1 mese per il cliente domestico o 3 mesi per il Cliente non domestico alimentato in bassa tensione e/o con consumi di gas naturale non superiori a 200.000 m3/annui.

Per richiedere la disdetta Acea Energia inviare una raccomandata a/r a: Acea Energia S.p.A. – Mercato Libero – Customer Care - P.le Ostiense, 2 00154 Roma contenente il modulo di disdetta compilato e firmato. Oppure utilizzare la procedura online disponibile nell’area privata clienti MyAcea Energia. E' obbligatorio indicare la data di decorrenza della cessazione. La cessazione della fornitura è un livello di qualità commerciale disciplinato dalla delibera 333/07 ARERA. La cessazione avviene entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta per i clienti a bassa tensione oppure entro 7 giorni lavorativi se il cliente è Mercato Tutelato. Alla richiesta vanno allegati: copia o dati del documento d’identità del richiedente, il codice fiscale, il numero di utenza e l’indirizzo presso cui recapitare la fattura finale.

In caso di cambio fornitore la comunicazione di disdetta Acea Energia viene effettuata dal nuovo operatore. Per confrontare le offerte energia elettrica e gas utilizza il comparatore.

Voltura e subentro Acea Energia

Le pratiche di subentro e voltura Acea Energia possono essere avviate dall’area clienti MyAcea Energia. Per richiedere il subentro o la voltura accedere a MyAcea Energia - sezione contratti, cliccare su “nuovo contratto” e compilare la pagina di subentro con il codice fiscale, dati del documento d’identità, il titolo di possesso e i dati catastali dell’immobile e i codici POD/PRS associati alla fornitura riportati sulla bolletta del vecchio intestatario. Per il subentro e la voltura non è necessario l’invio di moduli cartacei e lo stato dell’attivazione può essere monitorato online.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,18€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 34,09
€ 686,18/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,18€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 34,09
€ 686,18/anno
Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Spesa mensile:
46,12€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,67
€ 553,43/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
46,12€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,67
€ 553,43/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Tutte le news di Acea Energia

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.
pubblicato il 4 maggio 2019
Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla

Voltura Gas e Luce 2020: quanto costa e come farla

Quando si acquista casa o si prende in locazione un immobile può essere necessaria la voltura, che consiste nella modifica di intestazione di un contratto luce o gas. Quali sono i costi della voltura? Per saperlo, basta conoscere gli oneri praticati dai principali operatori.

Contatti e autolettura

Acea Energia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Acea Energia: Numero verde Acea Energia »

Risorse Acea Energia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Acea Energia »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Acea Energia »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Acea Energia »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Acea Energia

Guide Gas e Luce

pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.