Prestitalia: prestiti e cessione del quinto

Prestitalia è una società finanziaria del gruppo Intesa San Paolo attiva nel settore del credito al consumo. È specializzata da 20 anni nel mercato dei prestiti e mutui e nello specifico di prestiti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione e dei finanziamenti su delega di pagamento a dipendenti pubblici e privati. Con l'acquisizione da parte di UBI Banca, iniziata nel 2007 e culminata nel 2010, Prestitalia è entrata a far parte di uno dei maggiori gruppi bancari italiani. La società, in forte espansione, prevede di ampliare e migliorare la gamma di prodotti a disposizione del cliente e di digitalizzare completamente i processi per snellire le pratiche.
Prestiti
Come anticipato, Prestitalia offre diverse soluzioni di prestito con cessione del quinto, una formula che prevede la restituzione di una rata mensile che non supera mai il 20% dello stipendio o della pensione netta, garantendo così una liquidità residua sufficiente ad affrontare serenamente le spese mensili. I prestiti Prestitalia sono rateizzabili fino a 120 mesi (dieci anni) e non richiedono alcuna ipoteca o garante ma solo un contratto di lavoro a tempo indeterminato o una pensione.
Inoltre sono ottenibili senza presentare giustificativi di spesa, non hanno costi aggiuntivi e includono sempre l'assicurazione sul prestito. Il cliente può ottenere da 5.000 € a 75.000 € e, se nel tempo le sue esigenze dovessero mutare, può rinegoziare il finanziamento chiedendo altra liquidità o riducendo la rata.
Cessione del quinto dipendenti
La cessione del quinto dipendenti di Prestitalia è un finanziamento dedicato ai dipendenti privati e pubblici, inclusi i dipendenti della scuola e dell'università, quelli delle aziende municipalizzate e i lavoratori di società per azioni e di società a responsabilità limitata con almeno 16 dipendenti. Il prestito può essere restituito in rate mensili con una durata da 24 a 120 mesi. Alla restituzione del prestito ci pensa direttamente il datore di lavoro, trattenendo la rata dalla busta paga. Il finanziamento può essere richiesto recandosi presso il punto operativo più vicino oppure compilando la richiesta online, in modo da ridurre i tempi di erogazione.
Cessione del quinto pensionati
Grazie all'adesione alla convenzione con l'Inps, Prestitalia può erogare prestiti a tassi agevolati ai pensionati Inps, ex Inpdap ed ex Enpals. Le rate vengono trattenute direttamente dal cedolino della pensione, così da non poter saltare anche un solo pagamento. La cessione del quinto per i pensionati è accompagnata dalla polizza rischio vita, con oneri a carico di Prestitalia.
Cessione del quinto Millennials
Si tratta di una soluzione riservata ai giovani lavoratori dipendenti, statali o pubblici, che a fine finanziamento avranno un'età non superiore ai 40 anni. Per richiederla è necessario essere maggiorenni e avere un contratto a tempo indeterminato. La Cessione del quinto Millenials prevede condizioni più favorevoli, con TAN fisso e TAEG particolarmente vantaggiosi.
Prestito delega
Il Prestito delega è un tipo di prestito personale riservato esclusivamente ai lavoratori dipendenti che consente di integrare una cessione in corso con un ulteriore finanziamento fino al 20%, portando la rata mensile totale fino ad un massimo del 40% dello stipendio.
Informazioni sulla banca
- Ragione sociale: Prestitalia S.p.A.
- Telefono (servizio clienti): 800 26 26 26
- Fax: 06-42016378 / 035-0861699
- E-mail: info@prestitalia.it
- Indirizzo: Prestitalia SpA, Via Stoppani 15, 24121 Bergamo (BG)
Le banche e finanziarie partner di Facile.it
Offerte confrontate
Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Credito al consumo
- Prestiti e Finanziamenti Imprenditoria Femminile
- Finanziamenti per Start Up
- Migliori prestiti personali di oggi
- Piccoli prestiti
- Prestiti a Protestati
- Prestiti cambializzati
- Prestiti a fondo perduto
- Prestiti Enpam per medici
- Prestiti Flessibili
- Prestiti INPDAP/INPS
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- Prestiti per aprire attività
- Prestiti per casalinghe
- Prestiti per giovani
- Prestiti per Liquidità
- Prestiti per pensionati
- Prestiti senza busta paga
- Prestiti d'onore per studenti e universitari
- Prestiti Urgenti in giornata
- Prestiti veloci
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Social lending in Italia
Guide Prestiti
-
Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito
Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
-
La documentazione necessaria per ottenere un prestito
Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
-
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore
Oggi l’offerta di prestiti di banche e...