
Prestiti tra privati sicuri più economici luglio 2019
Il social lending si è diffuso anche in Italia,...
PRESTIAMOCI è la prima piattaforma di Peer-to-Peer Lending (P2P Lending) nata in Italia nel 2008, autorizzata e vigilata da Banca d’Italia. IL P2P Lending promuove i prestiti tra privati, senza l’intermediazione di banche o altri istituti di credito, mettendo in relazione persone interessate a prestare denaro (i Prestatori) con persone che presentano progetti da finanziarie e meritevoli di ricevere un finanziamento a costi inferiori (i Richiedenti).
L’incontro tra domanda e offerta avviene sulla piattaforma digitale di Prestiamoci, il MarketPlace.
Come funziona
PRESTIAMOCI offre alle persone che vogliono far parte del suo MarketPlace due possibilità:
I Vantaggi per il Richiedente un Prestito tra Persone Prestiamoci:
PRESTIAMOCI è il marchio della società finanziaria Agata SpA, con sede legale in Foro Buonaparte 12, 20121 Milano (MI), regolamentata dall’articolo 106 del Testo Unico Bancario e sottoposta alla vigilanza e ai controlli di Banca d’Italia.
L’offerta di prestiti tra privati di Prestiamoci consiste in prestiti compresi tra i 1.500 ed i 25.000 Euro da restituire con piani di rimborso mensile. Le finalità del prestito vanno dall’acquisto di un’auto, nuova o usata, alla ristrutturazione della propria casa, all’acquisto di mobili, ad eventi familiari, ad un viaggio in famiglia o per gli studi dei figli, ma pure ad interventi per migliorare l’efficienza energetica dei propri immobili, ad esigenze di liquidità e fino al consolidamento del debito, senza richiedere garanzie aggiuntive.
Le rate sono fisse e sempre uguali - compresa la prima - per tutta la durata del prestito, che può variare da 12 a 72 mesi.
L’importo richiesto viene erogato in conto corrente, lo stesso che sarà utilizzato per il rimborso mensile ad addebito diretto SEPA.
Prestiamoci, con il prestito tra privati, offre soluzioni di finanziamento che si rivolgono a soddisfare le diverse necessità di persone meritevoli nelle realizzazione dei propri progetti.
L'offerta si rivolge ai lavoratori dipendenti, con contratto a tempo determinato o indeterminato, ai lavoratori autonomi e ai pensionati fino a 75 anni di età.
Il prestito tra privati Prestiamoci è a tasso fisso e rate mensili predeterminate, può essere richiesto per un importo compreso tra i 1.500 ed i 25.000 euro e il periodo di rimborso è compreso tra i 12 ed i 72 mesi.
Prestiamoci offre la possibilità di attivare e gestire il prestito online, tramite il sito internet o utilizzando un dispositivo mobile.
Le finalità per richiedere un prestito tra privati Prestiamoci sono la ristrutturazione di casa, l’acquisto di mobili o di un elettrodomestico, ma pure l’acquisto della macchina, nuova o usata, o di un veicolo elettrico, del camper, della nuova barca o anche per fare il viaggio dei sogni. Il prestito può anche essere richiesto per eventi familiari, come il matrimonio o la frequenza di un corso di studi in Italia o all’Estero, ovvero per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica dei propri immobili. Da ultimo, Prestiamoci propone prestiti per liquidità e per il consolidamento debiti, consentendo di riunire i finanziamenti in corso in una sola rata, più bassa e sostenibile. Comunque, indipendentemente dalla finalità, Prestiamoci finanzia fino al 100% della spesa prevista, lasciando al richiedente la libertà di scegliere dove e quando effettuare l'acquisto e senza richiedere garanzie aggiuntive.
L’importo richiesto è erogato in conto corrente bancario/postale, lo stesso che sarà utilizzato per il rimborso mensile ad addebito diretto SEPA.
Vuoi aprire un conto Prestiamoci? Scopri le spese di gestione ed i costi delle operazioni Prestiamoci »
Il social lending si è diffuso anche in Italia,...
Scegliere un finanziamento tra privati è una...
Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.