logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Sistemi di sicurezza alla guida: ecco gli Adas obbligatori sulle auto nuove dal 2022

21 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news sistemi di sicurezza alla guida ecco gli adas obbligatori sulle auto nuove dal 2022

Siete automobilisti, eppure non sapete cosa significa Adas? Entro pochi anni quella sigla riguarderà chiunque. Adas sta per Advanced Driver Assistance Systems, in italiano sistemi avanzati di assistenza alla guida. Garantiscono grande sicurezza, maggiore comodità e massima assistenza al conducente e ai passeggeri. Ebbene, dal 2022 nel territorio dell'UE saranno obbligatori per le auto nuove; dal 2024 per tutte, anche quelle vecchie, che dovranno avere alcuni requisiti. Servirà per fare diminuire gli incidenti e le vittime che provocano.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Grande sviluppo

Questi dispositivi elettronici, spesso collegati al web, hanno avuto, e avranno, un grande sviluppo. Quali sono? Per esempio, i sensori di parcheggio e quelli che mantengono l'auto sulla carreggiata (attraverso telecamere laterali e laser), il cruise control adattivo (ACC, in italiano controllo della velocità di crociera adattivo, mantiene la distanza di sicurezza tra i veicoli e dagli ostacoli) e i freni automatici di emergenza.

L'auto che frena da sola

Il sistema di frenata automatica di emergenza con avviso di collisione è già molto gradito. Funziona per mezzo di radar, videocamere e laser. L’Active City Brake individua qualsiasi ostacolo entro 30 chilometri e avvia una decelerazione automatica: ben 10 metri al secondo. L’Active Safety Brake, invece, capisce quando il guidatore è stanco, così rallenta la vettura, lo tiene sveglio e lo spinge ad accostare.

Per ora sono optional

Oggi questi sistemi sono aggiunti di solito come optional - da pagare a parte - sulle vetture di serie. Un po' per volta, però, diventeranno strumenti standard; come capita già da tempo con l'Abs, il sistema elettronico che evita il bloccaggio delle ruote durante le frenate, garantendo il controllo della traiettoria su qualsiasi tipo di strada. Infatti alcuni Adas - a partire da quelli per la frenata automatica e il mantenimento della corsia - saranno obbligatori per tutte le automobili nuove immatricolate nell'Unione europea, a partire dal 2022. Tutte le altre auto dovranno essere adeguate entro il 2024. Per calmierare i prezzi futuri delle vetture dotate di questi sistemi, l'UE ha stanziato 450 milioni di euro. In questo modo si potranno evitare decine di migliaia di vittime e di feriti.

Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online, prova i comparatori di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: