logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Bonus infissi 2022: come si ottiene l'agevolazione?

22 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news bonus infissi 2022 come ottenere agevolazione

Anche quest'anno esistono varie modalità grazie alle quali si può risparmiare nel rinnovare gli infissi di casa, cioè porte e finestre.

Sono previste, a seconda dei casi, come parte delle agevolazioni legate a superbonus 110%, bonus ristrutturazione o ecobonus.

Vediamo di cosa si tratta nei dettagli qui su Facile.it, leader nel confronto delle assicurazioni casa.

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Superbonus 110%

Per quel che riguarda il superbonus, è possibile un rimborso completo delle spese effettuate. Però questa operazione deve essere inclusa in un intervento complessivo più corposo. Per esempio, i lavori intrapresi per ottenere una maggiore efficienza energetica (minimo 2 classi in più rispetto a quella iniziale) dell'edificio e svolti entro il 31 Dicembre 2025.

Bonus ristrutturazione

Col bonus ristrutturazione, si ottiene un'agevolazione inferiore: al massimo il 50% delle spese, con tetto massimo di 48.000 euro, ripartito in 10 quote annuali come rimborso Irpef oppure (purché ci sia una ristrutturazione completa dell'edificio) come sconto in fattura o cessione di credito. I lavori vanno conclusi entro la fine del 2024.

Ecobonus

Per mezzo dell'ecobonus, si riceve un'agevolazione del 50% per la sostituzione di vecchi infissi, con spesa massima detraibile di 60.000 euro. È indispensabile che i lavori prevedano un miglioramento energetico dell’immobile. Va bene anche per pagare spese di progettazione e consulenza, sia in dichiarazione dei redditi sia come cessione di credito o sconto in fattura. Anche l’ecobonus scadrà il 31 Dicembre 2024.

L'Enea

A prescindere dal tipo di agevolazione scelta, entro 90 giorni dalla fine dei lavori si deve inviare la richiesta all'Enea, esclusivamente per via telematica, cliccando qui: detrazionifiscali.enea.it.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 novembre 2025
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 sono aumentati gli incidenti stradali. Le vittime sono stabili mentre sono aumentati i feriti. Gli automobilisti italiani sono coperti a sufficienza? Quali sono le coperture accessorie più diffuse?

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: