Bonus infissi 2022: come si ottiene l'agevolazione?
22 feb 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Anche quest'anno esistono varie modalità grazie alle quali si può risparmiare nel rinnovare gli infissi di casa, cioè porte e finestre.
Sono previste, a seconda dei casi, come parte delle agevolazioni legate a superbonus 110%, bonus ristrutturazione o ecobonus.
Vediamo di cosa si tratta nei dettagli qui su Facile.it, leader nel confronto delle assicurazioni casa.
Superbonus 110%
Per quel che riguarda il superbonus, è possibile un rimborso completo delle spese effettuate. Però questa operazione deve essere inclusa in un intervento complessivo più corposo. Per esempio, i lavori intrapresi per ottenere una maggiore efficienza energetica (minimo 2 classi in più rispetto a quella iniziale) dell'edificio e svolti entro il 31 Dicembre 2025.
Bonus ristrutturazione
Col bonus ristrutturazione, si ottiene un'agevolazione inferiore: al massimo il 50% delle spese, con tetto massimo di 48.000 euro, ripartito in 10 quote annuali come rimborso Irpef oppure (purché ci sia una ristrutturazione completa dell'edificio) come sconto in fattura o cessione di credito. I lavori vanno conclusi entro la fine del 2024.
Ecobonus
Per mezzo dell'ecobonus, si riceve un'agevolazione del 50% per la sostituzione di vecchi infissi, con spesa massima detraibile di 60.000 euro. È indispensabile che i lavori prevedano un miglioramento energetico dell’immobile. Va bene anche per pagare spese di progettazione e consulenza, sia in dichiarazione dei redditi sia come cessione di credito o sconto in fattura. Anche l’ecobonus scadrà il 31 Dicembre 2024.
L'Enea
A prescindere dal tipo di agevolazione scelta, entro 90 giorni dalla fine dei lavori si deve inviare la richiesta all'Enea, esclusivamente per via telematica, cliccando qui: detrazionifiscali.enea.it.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: