logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Rc Auto Generali a prezzi stracciati dalla Bulgaria: ma c’è da fidarsi?

28 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news rc auto a prezzi stracciati dalla bulgaria

Dal blog di Maurizio Caprino sul Sole 24 Ore veniamo a conoscenza dell’ultima singolare scoperta in tema di Rc Auto in Italia: polizze con il rispettabilissimo logo delle Assicurazioni Generali vendute a prezzi stracciati rispetto alla media di mercato. Ma, purtroppo per chi ci è cascato, attirato come un topo col formaggio dalla prospettiva di risparmiare qualcosa rispetto alle attuali tariffe, queste polizze hanno lo stesso valore della carta straccia. Vediamo perché.

Le polizze in questione sono state emesse dalla filiale bulgara delle Generali per il solo mercato interno. Qualche intermediario un po’ troppo intraprendente ha però pensato di offrirle anche agli utenti italiani a prezzi molto convenienti, contravvenendo alla politica del gruppo che non prevede una tale pratica. È possibile, anzi probabile, che queste polizze non siano neanche false, ma non è questo il punto: per essere valide è infatti obbligatorio che siano state emesse da una compagnia in qualche modo autorizzata a operare nel nostro Paese. E la filiazione bulgara delle Generali non lo è: il gruppo aveva avviato anni fa le pratiche per far autorizzare in Italia alcune controllate estere, ma poi ha preferito rinunciarvi.

Non bisogna quindi fidarsi se qualcuno garantisce che queste di Generali Bulgaria siano polizze valide, perché non possono in alcun modo esserlo su veicoli con targa italiana, in quanto emesse da una compagnia non autorizzata a operare sul territorio italiano. E per essere sicuri che lo sia, l'unico modo è controllare l'elenco ufficiale sul sito dell’IVASS, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni.

Caprino invita giustamente a diffidare anche da chi afferma che c'è la carta verde, perché quella serve solo per viaggiare all'estero. E per estero s'intende un Paese diverso da quello d'immatricolazione del veicolo, non da quello di emissione della polizza.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: