AutoStorica Reale, la copertura di Reale Mutua per le auto d’epoca
17 feb 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

AutoStorica Reale è la formula assicurativa di Reale Mutua Assicurazioni dedicata ai possessori di autovetture o moto d’epoca immatricolate da almeno trent’anni e non utilizzate per attività professionali. Reale Mutua offre la possibilità ai collezionisti di coprire con un unico contratto fino a 20 veicoli, garantendo condizioni vantaggiose sul numero. Le soluzioni sono studiate per le specificità e i rischi connessi a questa tipologia di mezzi, e le garanzie combinabili e personalizzabili secondo le esigenze.
AutoStorica Reale fornisce la copertura Rc obbligatoria, la garanzia Danni (compreso Incendio e Furto, Atti Vandalici, Calamità Naturali, Cristalli e Guasti Parziali), Infortuni del Conducente (compresi Morte e Invalidità Permanente), Assistenza in Viaggio 24 ore su 24 (Soccorso Stradale, Anticipo di Denaro per prime necessità, Rimpatrio Veicolo e Passeggeri e all’occorrenza un servizio di interpretariato, in Italia e all’estero) e Tutela Legale in caso di controversie.
Per quanto riguarda le garanzie accessorie, si offre un ventaglio di tutele che comprende il rimborso per furto delle chiavi, il cambio delle serrature, o, in caso di furto del veicolo, il rimborso delle spese di iscrizione a un raduno ufficiale a cui evidentemente non si potrà più partecipare. La polizza può coprire inoltre, in seguito a una cancellazione dal PRA, le spese di immatricolazione o voltura di un altro veicolo.
Le garanzie accessorie sono presentate al cliente in due pacchetti distinti in base alle personali priorità: Formula 1 (Immatricolazione, Custodia, Parcheggio, Trasporto Feriti, Rimborso Iscrizioni a Raduni, Spese per i documenti) e Formula 2 (Reimmatricolazione e Duplicazione Patente, Furto chiavi, Dissequestro, Disinfezione e Lavaggio, Furto di bagagli trasportati). Alla sottoscrizione della Rca AutoStorica Reale sarà necessario fornire il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica o il Certificato di identità per i veicoli storici, mentre per i Veicoli d’epoca si richiede l’iscrizione al centro Storico del Dipartimento per i Trasporti Terrestri.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: