Serve assistenza?
02 55 55 111

Quale polizza sanitaria scegliere per ottenere le migliori coperture

10 set 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

News
assicurazioni news quale polizza sanitaria scegliere per ottenere le migliori coperture

Ci sono tanti buoni motivi per stipulare un'assicurazione sanitaria, dal tutelarsi in caso di grave malattia che pregiudichi il proseguimento dell'attività lavorativa, alla volontà (o talvolta alla necessità) di ricorrere a costose visite specialistiche private, ma prima di sottoscriverne una è necessario e sensato scegliere quella più adatta alle proprie esigenze specifiche.

Polizze salute: scegli la migliore
Polizze salute: scegli la migliore

Non esiste infatti un'assicurazione sanitaria di tipo standard, adatta a chiunque: gli aspetti da valutare sono infatti molteplici e variano da persona a persona (contano lo stile di vita, l'età, il luogo e la pericolosità del lavoro, la presenza in famiglia di malattie ereditabili e tanti altri fattori). Si può quindi optare, a seconda delle necessità, per una copertura parziale oppure per una polizza completa, che in genere garantisce il rimborso totale (massimale permettendo) delle spese mediche per malattie, infortuni o interventi chirurgici.

In particolare i risarcimenti garantiti da un'assicurazione salute completa comprendono sempre (o in massima parte) spese per ricovero, interventi chirurgici (anche in day hospital), trattamenti fisioterapici, visite ed accertamenti, diaria da ricovero e da convalescenza post ricovero, infortuni senza ricovero, check-up, prima assistenza, assistenza 24/7 e tutela legale. Poi, a discrezione dell'assicurato, si possono aggiungere altre garanzie minori come trasporto in ambulanza, vitto e pernottamento degli accompagnatori del paziente, spese per i medicinali, ecc.

Solitamente, a meno che non siano espressamente comprese nel contratto, l'assicurazione sanitaria non comprende invece rimborsi per spese dovute ad aborto volontario, cure dentistiche (con eccezioni), interventi di chirurgia estetica, malattie psichiatriche e cure per uso di sostanze stupefacenti o per abuso di alcolici.

Inutile ricordare che a un numero di coperture maggiori corrisponde un premio più alto. Anche la cifra del massimale (ovvero l'importo massimo che la compagnia può risarcire) concorre alla determinazione del premio annuale, mentre per quanto riguarda la modalità di rimborso si può scegliere tra diretta (l'assicurazione paga direttamente le cure) o indiretta (paga il paziente che poi si fa risarcire dall'assicurazione).

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 8 giugno 2023
Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Si avvicina il momento delle vacanze estive e...
pubblicato il 8 giugno 2023
Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare su...
pubblicato il 7 giugno 2023
Confronto tra assicurazioni moto a giugno 2023

Confronto tra assicurazioni moto a giugno 2023

Con l’arrivo della bella stagione molti centauri...
pubblicato il 6 giugno 2023
Le assicurazioni auto online più economiche di giugno 2023

Le assicurazioni auto online più economiche di giugno 2023

Se stai cercando le assicurazioni auto online più...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968