logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Cyber risk, Terremoto e Crollo: l'assicurazione casa di Genertel amplia le coperture

29 ago 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news cyber risk terremoto e crollo l assicurazione casa di genertel amplia le coperture

L'assicurazione casa mette a disposizione numerose garanzie (responsabilità civile, furto, assistenza e tutela legale, ecc.) per proteggere sia l'abitazione che gli occupanti da un vasto insieme di pericoli e imprevisti.

Si tratta di una polizza non obbligatoria ma caldamente consigliata per salvaguardare se stessi e soprattutto i propri familiari.

Polizze Casa: trova la migliore per te
Polizze Casa: trova la migliore per te

Trattandosi di una copertura piuttosto diffusa, le compagnie assicurative mirano a soddisfare le aspettative dei clienti arricchendo l'offerta con proposte sempre più al passo coi tempi. È il caso per esempio di Genertel, che recentemente ha ampliato le possibilità di protezione della sua assicurazione casa con l'innovativa garanzia Tutela Cyber Risk. In particolare, questa copertura accessoria previene l'appropriazione e il monitoraggio illecito dei dati personali presenti sulla rete e offre assistenza in caso di malfunzionamento dei device di casa (smartphone, tablet, PC) o per recuperare o cancellare dati informatici. Un'altra garanzia chiamata Tutela aggressioni provvede, nel malaugurato caso di aggressioni non solo fisiche ma anche virtuali (si pensi a fenomeni purtroppo in ascesa come il cyber bullismo o lo shitstorm sui social), il rimborso delle spese per le cure mediche, psicologiche e legali.

Poste Assicura ha pensato invece a una nuova copertura per la polizza casa contro terremoto e crolli, eventi niente affatto da trascurare in un paese come l'Italia ricco di zone sismiche o soggette a frane e smottamenti (e gli eventi catastrofici verificatisi negli ultimi anni, soprattutto nel centro Italia, lo dimostrano ampiamente). La garanzia Terremoto protegge l'abitazione dai danni causati da eventi sismici, mentre Crollo riguarda i danni materiali all'abitazione tali da renderla inagibile, indipendentemente dalla causa. Questo genere di protezione si può applicare sia alla casa di proprietà che a quella in affitto.

Ricordiamo che dal 2018 le assicurazioni sulla casa contro le calamità di qualunque specie sono detraibili in sede di dichiarazione dei redditi, purché stipulate dopo il 1° gennaio dello stesso anno.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: