Prezzi carburante: più caro il diesel, cala la benzina con il nuovo decreto accise
21 mag 2025 | 2 min di lettura

Dal 15 maggio 2025 è ufficialmente entrato in vigore il riallineamento delle accise sui carburanti, misura prevista dal decreto interministeriale firmato dai ministri dell’Ambiente e dell’Economia. Il nuovo sistema ridisegna le aliquote applicate a benzina e gasolio, con effetti immediati sui prezzi al distributore. La novità principale? Il diesel costerà di più, mentre la benzina sarà leggermente meno cara.
Tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto tra assicurazioni auto.
Il prezzo della benzina in calo
Il decreto stabilisce che l'accisa sulla benzina scende a 71,34 centesimi di euro al litro, mentre quella sul gasolio sale a 63,24 centesimi al litro. Un cambiamento che incide direttamente sul costo alla pompa e che rappresenta un primo passo verso un riallineamento completo da realizzare in cinque anni, come previsto dal piano RePowerEU.
Più caro il gasolio
A causa dell’aumento dell’accisa, chi guida un’auto a gasolio dovrà fare i conti con un piccolo aggravio. Secondo i calcoli dell’Unione Nazionale Consumatori, l’aumento effettivo al litro, considerando anche l’IVA al 22%, sarà di 1,83 centesimi, ovvero circa 91 centesimi in più per un pieno da 50 litri. Su base annua, ipotizzando due rifornimenti mensili, la spesa aggiuntiva sarà pari a circa 22 euro per famiglia.
Il governo ha cercato un equilibrio, compensando l’aggravio per chi guida auto diesel con un risparmio equivalente per chi utilizza benzina. Tuttavia, resta il malcontento tra alcuni consumatori, che avrebbero preferito misure strutturali più ampie, come ad esempio una maggiore trasparenza sui prezzi alla pompa.
Le altre novità
Oltre a modificare i prezzi dei carburanti, il decreto dispone che le maggiori entrate derivanti dalle accise siano destinate al Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale, un fondo che mira a sostenere gli oneri del trasporto collettivo, in particolare quello urbano e regionale. Una misura coerente con l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Bollo auto 2026: arriva il pagamento annuale obbligatorio

3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Le assicurazioni auto economiche a maggio 2025

Raccolta premi assicurativi in crescita: +16% nel 2024 grazie al ramo Vita

Constatazione amichevole online: al via la digitalizzazione dei sinistri

Auto usate: boom di vendite per i modelli con più di 14 anni

Le assicurazioni animali a maggio 2025

3 assicurazioni auto per neopatentati a maggio 2025

Come l’invecchiamento globale cambierà le assicurazioni danni entro il 2050

Immatricolazioni auto in crescita ad aprile 2025, ma resta il divario con il 2019

3 assicurazioni autocarro a confronto a maggio 2025
Guide sulle assicurazioni

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: