logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Prezzi carburante: più caro il diesel, cala la benzina con il nuovo decreto accise

21 mag 2025 | 2 min di lettura

Distributore di benzina

Dal 15 maggio 2025 è ufficialmente entrato in vigore il riallineamento delle accise sui carburanti, misura prevista dal decreto interministeriale firmato dai ministri dell’Ambiente e dell’Economia. Il nuovo sistema ridisegna le aliquote applicate a benzina e gasolio, con effetti immediati sui prezzi al distributore. La novità principale? Il diesel costerà di più, mentre la benzina sarà leggermente meno cara.

Tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto tra assicurazioni auto.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Il prezzo della benzina in calo

Il decreto stabilisce che l'accisa sulla benzina scende a 71,34 centesimi di euro al litro, mentre quella sul gasolio sale a 63,24 centesimi al litro. Un cambiamento che incide direttamente sul costo alla pompa e che rappresenta un primo passo verso un riallineamento completo da realizzare in cinque anni, come previsto dal piano RePowerEU.

Più caro il gasolio

A causa dell’aumento dell’accisa, chi guida un’auto a gasolio dovrà fare i conti con un piccolo aggravio. Secondo i calcoli dell’Unione Nazionale Consumatori, l’aumento effettivo al litro, considerando anche l’IVA al 22%, sarà di 1,83 centesimi, ovvero circa 91 centesimi in più per un pieno da 50 litri. Su base annua, ipotizzando due rifornimenti mensili, la spesa aggiuntiva sarà pari a circa 22 euro per famiglia.

Il governo ha cercato un equilibrio, compensando l’aggravio per chi guida auto diesel con un risparmio equivalente per chi utilizza benzina. Tuttavia, resta il malcontento tra alcuni consumatori, che avrebbero preferito misure strutturali più ampie, come ad esempio una maggiore trasparenza sui prezzi alla pompa.

Le altre novità

Oltre a modificare i prezzi dei carburanti, il decreto dispone che le maggiori entrate derivanti dalle accise siano destinate al Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale, un fondo che mira a sostenere gli oneri del trasporto collettivo, in particolare quello urbano e regionale. Una misura coerente con l’obiettivo di promuovere una mobilità più sostenibile.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 maggio 2025
3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

3 assicurazioni moto vantaggiose di maggio 2025

Per trovare un’assicurazione moto economica puoi affidarti a Facile.it, sito n.1 in Italia per il confronto di assicurazioni online, dove puoi ottenere diversi preventivi moto in un clic. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni moto a maggio 2025. Scopri i vantaggi e calcola il premio in tempo reale!
pubblicato il 16 maggio 2025
3 assicurazioni auto a maggio 2025

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Avete acquistato un'auto e cercate una assicuraazione auto o volete semplicemente cambiarla perché quella attuale non vi soddisfa più? Su Facile.it si possono trovare proposte adeguate alle vostre necessità come dimostrano queste proposte per il mese di maggio 2025.
pubblicato il 15 maggio 2025
Le assicurazioni auto economiche a maggio 2025

Le assicurazioni auto economiche a maggio 2025

Nella scelta di una assicurazione auto ci sono tanti aspetti da valutare e tutti devono trovare un equilibrio con il costo finale. Ecco una lista di assicurazioni auto economiche che si possono trovare su Facile.it
pubblicato il 9 maggio 2025
Le assicurazioni animali a maggio 2025

Le assicurazioni animali a maggio 2025

Gli animali domestici sono molto amati. Tantissime famiglie italiane convivono con quasi 19 milioni di cani e gatti. Così parecchi cittadini valutano l'opportunità di stipulare una polizza che copra spese veterinarie, RC e spese legali. Ecco tre proposte interessanti segnalate da Facile.it.
pubblicato il 8 maggio 2025
3 assicurazioni auto per neopatentati a maggio 2025

3 assicurazioni auto per neopatentati a maggio 2025

L'assicurazione auto per neopatentati può prevedere delle tariffe speciali influenzate dall'esperienza di guida e con un importo diverso da un automobilista più esperto. Vediamo tre assicurazioni auto per neopatentati di maggio su Facile.it
pubblicato il 5 maggio 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto a maggio 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a maggio 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: