logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

25 set 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

assicurazioni news nuova garanzia auto 4 zampe a bordo di genertel

A tutti gli effetti parte della famiglia, gli animali domestici sono spesso trasportati in auto per brevi spostamenti quotidiani e compagni di viaggio in occasione delle vacanze. Il primo e fondamentale strumento per prevenire incidenti, che potrebbero costare caro non solo al quattrozampe ma anche a chi è alla guida, è il rispetto delle regole del Codice della Strada sul trasporto di animali (articolo 169 comma 6). In aggiunta è possibile abbinare alla RC auto un’apposita garanzia, come quella proposta da Genertel, che rimborsi eventuali danni fisici riportati dall’animale domestico in seguito a un incidente con colpa.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

La nuova garanzia 4 zampe a bordo di Genertel è attivabile per cani e gatti trasportati a norma di legge e registrati presso l’anagrafe canina o felina. La proprietà può essere dimostrata anche tramite il libretto di vaccinazioni o i documenti di adozione o acquisto. La garanzia è pensata per tutelare solo cani e gatti da compagnia, non opera se il trasporto di animali è necessario per attività lavorativa.

Detto questo, che succede se causiamo un incidente e il nostro animale si fa male? Per prima cosa è necessario denunciare l’infortunio alla compagnia entro tre giorni, descrivendo accuratamente l’accaduto e fornendo il certificato medico-veterinario delle cure che sono state prestate. Nei limiti del massimale, fissato a 2.000 euro, la polizza copre l’onorario del veterinario, i costi della sala operatoria, la retta per la degenza nella clinica veterinaria, i medicinali prescritti, eventuali tutori e cure fisioterapiche o rieducative. Se l’incidente è così grave da provocare la morte del cane o del gatto, Genertel prevede che sia corrisposta l’intera somma assicurata, eventualmente ridotta dei costi sostenuti per i tentativi di cura. È importante ai fini del rimborso conservare tutta la documentazione relativa al sinistro e tutto ciò che riguarda le cure fornite.

Sono previste esclusioni che riguardano principalmente lo stato di salute del cane o del gatto prima dell’incidente, in quanto andrà dimostrato tramite cartella clinica che i danni riportati sono diretta conseguenza del sinistro. È inoltre sempre necessario poter dimostrare che al momento dell’incidente cane e gatto erano trasportati a norma, utilizzando gli appositi separatori e trasportini essenziali alla sicurezza in auto.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: