Serve assistenza?
02 55 55 111

Le assicurazioni auto semestrali più economiche a marzo 2023

2 feb 2023

assicurazioni news le assicurazioni auto semestrali piu economiche

Scegliere l’assicurazione auto è sempre una nota dolente per centinaia di persone. Le offerte sono tantissime e spesso è difficile districarsi tra le varie tipologie, arrivando ad individuare quella più adatta alle proprie esigenze.

Anche se alcuni non sanno proprio che fare per riuscire a risparmiare su questa spesa, trovare una soluzione è possibile, con il plus di riuscire a pagare l'rc auto in modo più leggero.

RC Auto: offerte da 113€*
RC Auto: offerte da 113€*

Per comprendere come risparmiare sulla polizza, occorre fare una panoramica generale su tale argomento. Nello specifico in questo articolo ci concentreremo sulle assicurazioni semestrali più economiche attualmente in circolazione.

Cosa si intende per assicurazione semestrale

Con questo termine si intende una tipologia di polizza auto mensile, nello specifico di durata semestrale. In poche parole, è un’assicurazione che copre la tua auto solo per sei mesi.

Ma c’è anche un secondo significato: con rc auto semestrale si intende anche una polizza della durata di 1 anno, con pagamento semestrale, ovvero suddiviso in due rate da versare a distanza di sei mesi l'una dall'altra.

Rc auto temporanea: quando conviene

Le polizze temporanee sono utili nel caso di possesso di un veicolo che si usa solo saltuariamente. Particolarmente convenienti nel caso di moto da usare solo durante la bella stagione, oppure di auto decappottabili o ancora, auto d’epoca per partecipare a parate e raduni. In poche parole servono in tutti quei casi in cui l'utilizzo del mezzo non sia costante, ma limitato a un certo periodo di tempo, per pochi mesi all'anno, mentre per la maggior parte del tempo sarà un veicolo che rimane in garage.

Le coperture previste sono le stesse di un'assicurazione online e tradizionale, ovvero responsabilità civile, furto e incendio, Kasko, solo che sono limitate ad un periodo di tempo che di solito è inferiore ad un anno (durata della polizza standard). Una volta giunti alla scadenza, la polizza non sarà più attiva e di conseguenza il mezzo risulterà non assicurato.

Anche se sono in molti a pensare che un'assicurazione semestrale costi esattamente la metà di una di durata annuale, dobbiamo sfatare questo mito. Le assicurazioni auto temporanee convengono soprattutto quando necessitiamo di un periodo di copertura molto breve, ma diventano meno convenienti mano a mano che il tempo si allunga.

Purtroppo il premio è più alto rispetto alla metà di un premio tradizionale, ecco perché è sempre bene valutare attentamente le offerte. Facile.it mette a disposizione un comparatore gratuito per confrontare le migliori assicurazioni per autoveicoli attualmente in circolazione.

Assicurazione semestrale scaduta: cosa succede

Hai optato per un’assicurazione semestrale, ma il periodo di copertura è terminato. Cosa succede quindi se l’assicurazione semestrale risulta scaduta? Se hai intenzione di continuare ad usare il veicolo, dovrai metterti in contatto con la compagnia scelta per estendere il periodo di contratto e provvedere al pagamento della rata prevista. Se invece, hai scelto questa tipologia di polizza perché hai un mezzo che utilizzi poco, allora devi sapere che per i primi 15 giorni dopo la scadenza, la copertura assicurativa è comunque garantita; dal 16° giorno, invece, l’assicurazione risulterà sospesa e non si potrà contare su alcun tipo di copertura in caso di incidente o altre casistiche.

Assicurazione auto con pagamento ogni 6 mesi

L’assicurazione con pagamento semestrale è una polizza tradizionale con durata annuale, in cui il premio è suddiviso in due rate che da pagare a distanza di sei mesi l'una dall'altra. Proprio per questa rateizzazione, il premio subisce una maggiorazione dell’8-10%, in quanto vengono applicati i costi chiamati diritti di frazionamento.

C’è però da considerare che poter rateizzare l’intero importo previsto per attivare la polizza, conviene soprattutto perché aiuta a sostenere la spesa con maggiore tranquillità, senza il bisogno di avere un elevato budget pronto all’uso.

Le migliori assicurazioni auto semestrali

Facile.it ha confrontato le migliori assicurazioni semestrali con le offerte più convenienti. Ecco quali sono.

Assicurazione 6 mesi Conte.it

Tra le polizze auto semestrali più convenienti rientra sicuramente la polizza ConTe.it. Quest'ultima è una compagnia assicurativa online che negli ultimi tempi ha ottenuto un successo straordinario: riesce a fornire al cliente una soluzione non troppo onerosa e decisamente abbordabile anche per chi ha un budget ridotto. Tra i vantaggi offerti c’è da considerare sicuramente la copertura per la responsabilità civile, non limitata solo nei confronti del conducente, ma anche per danni a terzi, per danni dovuti al traino, ad eventuali figli minorenni e per danni provocati da scoppio oppure incendio. La formula è quella della guida libera, inoltre, l'emissione polizza è molto semplice ed avviene attraverso la classica emissione dei documenti a circolare.

Assicurazione semestrale Zurich Connect

Tra le assicurazioni semestrali economiche si può inserire anche la soluzione offerta da Zurich Connect. Si tratta di una RC con risarcimento diretto. Anche la RCA Zurich semestrale copre per danni dovuti al traino, per situazioni che riguardano scoppio oppure incendio del veicolo e per figli minori.

Come se non bastasse, Zurich con la sua polizza offre una vasta scelta di extra da aggiungere. Ad esempio, si potrà decidere se optare per la guida libera, la guida esclusiva o la guida privata, con la polizza che varierà di prezzo e condizioni a seconda di quanti guidatori ci sono per l'auto. In ogni caso, si potrà trovare sempre la formula assicurativa che risponda alle proprie esigenze con Zurich Connect.

Assicurazione semestrale Linear

Tra le assicurazioni economiche semestrali rientra anche l'opzione di Linear. Quest'ultima risulta essere una buona compagnia, scelta da centinaia di persone in Italia e non solo. Anche in questo caso, la polizza semestrale Linear è una RC con pagamento diretto. Non ci sono rivalse da temere ed il massimale di un'assicurazione semestrale stipulata con Linear è realmente alto. Quando si parla di riparazione economica quindi, i propri danni dovrebbero essere coperti dall'assicurazione. La responsabilità civile coperta da tale assicurazione si applica quando si è implicati in sinistri stradali; quest'ultimi possono prevedere anche danni dovuti a scoppio o incendio del veicolo e circolazione su strada privata. La formula dell'assicurazione semestrale Linear risulta essere quella della guida libera. La polizza quindi, non è legata ad un singolo guidatore, ma si applica a chiunque trasporta il veicolo.

Assicurazione 6 mesi Allianz

Allianz Direct è la compagnia assicurativa presente in oltre 70 paesi tra cui l’Italia, che offre differenti tipologie di polizze, adattandosi alle esigenze dei propri clienti. Tra i tanti servizi offerti, anche la possibilità di frazionamento semestrale del premio, la denuncia diretta di eventuali sinistri, la sospensione della polizza ed un’assistenza completa in caso di qualsiasi necessità.

Assicurazione semestrale Prima

Prima opera in Italia dal 2015, affermandosi sempre di più come solida agenzia assicurativa specializzata in polizze di ogni tipo: auto, moto, furgoni, casa. L’attenzione per il cliente è sempre stata al primo posto e questo ha permesso a Prima di diventare un punto di riferimento per tanti clienti. Tra i servizi offerti, da evidenziare sicuramente la possibilità di rateizzare il premio assicurativo fino a 12 rate (una piccola rata ogni mese), copertura completa, emissione immediata di documenti e possibilità di sospensione gratuita della polizza.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Argomenti in evidenza

Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 31 marzo 2023
Assicurazione cane e gatto di Quixa per chi sceglie Fastweb Casa

Assicurazione cane e gatto di Quixa per chi sceglie Fastweb Casa

Chi sceglie l’offerta della fibra ultraveloce...
pubblicato il 30 marzo 2023
Le 3 migliori assicurazioni moto online di fine marzo 2023

Le 3 migliori assicurazioni moto online di fine marzo 2023

Con la primavera alle porte è il momento di tirar...
pubblicato il 30 marzo 2023
Le 3 migliori assicurazioni auto kasko di marzo 2023

Le 3 migliori assicurazioni auto kasko di marzo 2023

Se la protezione della Rc Auto obbligatoria non è...
pubblicato il 29 marzo 2023
Carburanti: confermato l’obbligo di esporre i cartelli con il prezzo medio

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968