Primi passi in Commissione Trasporti per il reato di omicidio stradale
5 ago 2014 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Il nuovo Codice della Strada è in discussione in Commissione Trasporti e il 17 luglio è arrivato il primo sì alla legge delega per la riforma e all’emendamento che apre la strada al reato di omicidio stradale. “Un passo avanti”, secondo quanto espresso dal viceministro Nencini, verso una norma da molti attesa, che inizia qui il suo iter, non breve per la verità, ma che potrebbe portare, in base all’attuale proposta, alla revoca della patente a tempo indeterminato per il guidatore che in seguito a una violazione del codice della strada si rendesse colpevole della morte di una persona.
La nuova norma andrà quindi eventualmente a modificare in questo senso il codice penale, con l’introduzione del nuovo reato, che abbina alle conseguenze penali per l’omicidio il cosiddetto “ergastolo della patente”. Non potrebbero così mai più guidare i responsabili di morti stradali conseguenti all’uso di alcool e droghe, così come chi viene identificato dopo essere fuggito senza prestare soccorso. Nel 2013, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Il Centauro-Asaps, sul territorio italiano si sono contati 973 episodi di pirateria stradale, per un totale di 114 vittime e 1.168 feriti. Solo nel 55,8% dei casi il colpevole è stato successivamente identificato, arrestato in 146 casi, denunciato nei restanti 397.
Sull’introduzione del reato di omicidio stradale e di nuove pene accessorie sono stati ascoltati il 24 luglio presso la commissione Giustizia del Senato i rappresentanti dell’Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) e delle associazioni a difesa delle vittime “Lorenzo Guarnieri” e “Gabriele Borgogni”.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: