logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Crollo dei prezzi delle auto usate: è il momento giusto per comprare

3 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Auto usate in vendita

Il mercato delle auto usate sta vivendo una fase di grande trasformazione, con prezzi in calo e un'ampia offerta di vetture di nuova generazione. A svelarlo è un'indagine di QuiFinanza.it, che ha esaminato le vendite nel mese di agosto 2024.

Quali sono le tipologie di auto usate attualmente più convenienti, e i relativi prezzi medi

Su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, approfondiamo l'argomento.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Perché comprare ora

Il calo dei prezzi dell’usato, in particolare per diesel ed elettrico, offre un'opportunità unica per chi desidera acquistare un'auto usata nei prossimi mesi. Quali sono le ragioni per cui sarebbe conveniente comprare ora una vettura di seconda mano?

  • Trasformazione del mercato: l'imminente addio alle nuove auto a benzina e diesel entro il 2035, nonostante l'apertura ai combustibili E-fuel recentemente confermata dall'Ue, sta modificando gli equilibri del settore dell'usato.
  • Importi in calo: i prezzi medi delle auto usate sono scesi del 5,2% rispetto ad agosto 2023, toccando i 21.420 euro.
  • Offerta ampia: il mercato digitale offre una vasta scelta di vetture usate, con oltre il 50% che sono Euro 6.

Il settore delle auto elettriche usate registra un calo dei prezzi del 15,9% rispetto ad agosto 2023. Nonostante le perplessità legate a batterie e produzione, l'elettrico usato rappresenta un'occasione interessante per chi cerca un'auto a basso impatto ambientale.

Prezzi medi

Quali sono i prezzi medi di un’auto usata in base all’alimentazione? Ecco qui la valutazione:

  • Elettrico: 26.485 euro
  • Ibrido: 32.830 euro
  • Benzina: 22.090 euro
  • Diesel: 18.470 euro
RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: