logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Crollo dei prezzi delle auto usate: è il momento giusto per comprare

3 ott 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Auto usate in vendita

Il mercato delle auto usate sta vivendo una fase di grande trasformazione, con prezzi in calo e un'ampia offerta di vetture di nuova generazione. A svelarlo è un'indagine di QuiFinanza.it, che ha esaminato le vendite nel mese di agosto 2024.

Quali sono le tipologie di auto usate attualmente più convenienti, e i relativi prezzi medi

Su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, approfondiamo l'argomento.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Perché comprare ora

Il calo dei prezzi dell’usato, in particolare per diesel ed elettrico, offre un'opportunità unica per chi desidera acquistare un'auto usata nei prossimi mesi. Quali sono le ragioni per cui sarebbe conveniente comprare ora una vettura di seconda mano?

  • Trasformazione del mercato: l'imminente addio alle nuove auto a benzina e diesel entro il 2035, nonostante l'apertura ai combustibili E-fuel recentemente confermata dall'Ue, sta modificando gli equilibri del settore dell'usato.
  • Importi in calo: i prezzi medi delle auto usate sono scesi del 5,2% rispetto ad agosto 2023, toccando i 21.420 euro.
  • Offerta ampia: il mercato digitale offre una vasta scelta di vetture usate, con oltre il 50% che sono Euro 6.

Il settore delle auto elettriche usate registra un calo dei prezzi del 15,9% rispetto ad agosto 2023. Nonostante le perplessità legate a batterie e produzione, l'elettrico usato rappresenta un'occasione interessante per chi cerca un'auto a basso impatto ambientale.

Prezzi medi

Quali sono i prezzi medi di un’auto usata in base all’alimentazione? Ecco qui la valutazione:

  • Elettrico: 26.485 euro
  • Ibrido: 32.830 euro
  • Benzina: 22.090 euro
  • Diesel: 18.470 euro
RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.
pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi
L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: