Codice della Strada 2019 stop alla distanza di 1,5 metri fra bici e auto
11 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

La mini riforma del Codice della Strada avrebbe dovuto portare parecchie novità, ma al momento il nuovo provvedimento è congelato. Resteranno quindi nel cassetto anche le modifiche riguardanti la circolazione delle biciclette: in particolare l’obbligo di mantenere una distanza minima tra bici e auto durante i sorpassi e la possibilità per i ciclisti di procedere contromano, ma solo in determinate condizioni.
Lo stop l’ha comunicato la ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture Paola De Micheli, spiegando che pur avendo ricevuto l’ok della Commissione Trasporti della Camera, il testo della mini riforma del Codice della Strada è stato poi 'smantellato' dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, il quale ha salvato solo poche norme (presumibilmente per una questione di coperture finanziarie). La ministra De Micheli ha dichiarato comunque di non voler invadere le competenze del potere legislativo, per cui il testo del CdS approderà lo stesso in aula come previsto, e saranno i parlamentari a deciderne la sorte raccogliendo o meno i rilievi negativi del MEF.
Ma quali erano le novità in ambito delle due ruote a pedali? Abbiamo già accennato alla norma che avrebbe garantito maggior sicurezza alle biciclette durante i sorpassi da parte delle auto, portando la distanza laterale di sicurezza fuori dai centri urbani a 1,5 metri. Inoltre era stata introdotta una linea di arresto agli incroci appositamente per le biciclette, più avanzata rispetto alle auto di circa 3 metri, così da tenere i ciclisti lontani dai gas di scarico. E poi la questione della circolazione contromano o, più correttamente, del doppio senso ciclabile o senso unico eccetto bici. Che avrebbe consentito alle bici di percorrere in entrambi i sensi una strada a senso unico per i veicoli a motore, ma solo in presenza di una corsia a loro dedicata e all’interno di zone 30 e zone residenziali, escludendo le principali arterie di traffico e le strade con limiti di velocità più sostenuti.
Purtroppo sembra che queste interessanti novità del Codice della Strada sulle bici resteranno lettera morta, a meno che non si riesca a salvare qualcosa nel corso della discussione in Parlamento.
Trova la migliore assicurazione auto e la migliore assicurazione bici con il comparatore di Facile.it!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di marzo 2025

Rc auto in crescita: stangata sui neopatentati, Napoli la città più cara

Il mercato delle auto in Italia continua a rallentare: a febbraio -6,3% immatricolazioni

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di marzo 2025

Le assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Veicoli non assicurati: in Italia aumentano i controlli con l’intelligenza artificiale

Le assicurazioni autocarro economiche di marzo 2025

L'Italia è il Paese più anziano d'Europa: età media a 48,7 anni

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

3 assicurazioni moto a confronto a fine febbraio 2025
Guide sulle assicurazioni

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Costa Rica: consigli e informazioni utili per un viaggio

Quali sono le montagne più alte del mondo

Holi festival in India: la festa dei colori

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: