
Confronta fra 3 assicurazioni auto online di fine Maggio 2022
Molto importanti sono le possibilità di...
Diverse novità sono trapelate dalla Commissione Trasporti della Camera dove è in discussione la riforma del Codice della Strada 2019, anche se non tutte le proposte si tramuteranno effettivamente in legge dato che il testo è ancora passabile di variazioni fino all'approvazione definitiva. Vediamo comunque le possibili modifiche. La più significativa e mediatica riguarda la possibilità di andare in bicicletta contromano nei centri abitati.
Infatti, stando alle anticipazioni, spetterà facoltativamente ai singoli comuni (nessun obbligo, quindi) concedere il permesso di andare in direzione opposta rispetto a quella degli altri veicoli. Inoltre l'uso delle bici contromano sarà circoscritto alle zone con limite di velocità di 30 km/h, previa aggiunta di adeguate segnalazioni.
Ma le novità per i ciclisti non sono finite qui: salvo ulteriori modifiche alla riforma del Codice della Strada 2019, le biciclette in futuro potrennero essere libere di circolare nelle corsie gialle riservate a taxi e autobus, avere la precedenza rispetto ai mezzi a motore sia agli stop che ai semafori e, in mancanza di stalli predisposti dal Comune, spotrebbero poter essere parcheggiate legandole ai pali sui marciapiedi e nelle zone pedonali. Infine balla sempre la proposta di rendere il casco obbligatorio per i ciclisti.
Per quanto concerne invece le automobili che, ricordiamolo, per poter circolare su strada devono essere assicurate con polizza auto obbligatoria, si parla con insistenza di aumentare la massima velocità in autostrada a 150 km/h, ma solo sulle arterie a tre corsie. Confermato l'innalzamento delle sanzioni per chi maneggia lo smartphone alla guida e c'è pure chi ha proposto il divieto assoluto di fumare nell'abitacolo (non solo, quindi, in presenza di donne incinte o bambini).
Altre possibili variazioni al Codice della Strada riguardano la regolamentazione sull'uso di monopattini e hoverboard (si prevede di limitarne l'uso alle corsie per i ciclisti), l'obbligo di parcheggi rosa per le donne in stato interessante, il permesso di circolare in autostrada per le moto elettriche e, sempre per i motociclisti, l'obbligo di indossare abbigliamento tecnico al fine di aumentare la sicurezza.
Ma, ribadiamo: solo quando il provvedimento sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sapremo se queste presunte novità del Codice della Strada 2019 saranno diventate realtà.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Molto importanti sono le possibilità di...
Il 5 maggio 2022 è stata finalizzata la vendita...
Tra le garanzie accessorie è molto diffusa la...
Sono 210 i Comuni italiani con il mare più...
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.