Le migliori assicurazioni moto per novembre 2019
8 nov 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

In molte zone d’Italia, soprattutto al centro-sud ma non solo, il mese di novembre consente ancora di organizzare le ultime gite fuoriporta in motocicletta prima di mettere i mezzi in garage per poi riprenderli in primavera.
In questo periodo è possibile anche stipulare nuovi contratti RC moto, con l’accortezza di scegliere polizze sospendibili se si pensa di non guidare nei mesi successivi.
È inutile, infatti, pagare l’assicurazione nei mesi di non utilizzo del veicolo. Detto questo vediamo quali sono le migliori assicurazioni moto per novembre 2019.
Linear propone l’assicurazione RC moto che, al costo di pochi euro in più rispetto alla tariffa standard, permette di estendere il massimale in caso di incidente fino a 25 milioni di euro (il massimale minimo previsto per legge è di circa 6 milioni per i danni alle persone). Con la polizza moto di Linear sono disponibili numerose garanzie aggiuntive, tra cui le rare foratura gomme ed esaurimento carburante. Inoltre chi ha già un'assicurazione auto con la compagnia può usufruire dello Sconto Famiglia del 4% sulla RC moto.
L’assicurazione moto di Genertel.it offre numerose opzioni tra cui la sospensione della polizza nel periodo di non utilizzo. Il servizio, chiamato Stop&Go e sempre incluso nei contratti annuali, permette di sospendere e riattivare gratuitamente la polizza RC moto direttamente online o tramite app. Se la sospensione dura almeno 30 giorni, al momento della riattivazione la scadenza della polizza viene prorogata di un numero di giorni pari al periodo di sospensione. È però necessario che la riattivazione venga fatta entro 12 mesi dalla sospensione.
Tra le migliori assicurazioni moto per novembre 2019 c’è anche quella di Genialclick. La protezione RC moto comprende infatti, senza alcuna spesa aggiuntiva, anche la responsabilità civile dei trasportati, il ricorso terzi da incendio, la limitazione della rivalsa per guida in stato di ebbrezza e l’opzione sospensione del contratto. Si può inoltre usufruire del 'bonus protetto', che a certe condizioni consente di conservare la classe di merito del contratto anche dopo l’eventuale primo sinistro con colpa.
Infine l’assicurazione moto di Prima.it con l’opportunità di modificare a piacimento il preventivo aggiungendo una o più garanzie accessorie e il massimale scelto, oltre alla possibilità di sospendere e riattivare gratis la copertura assicurativa direttamente dal sito web.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: