Bonus benzina: i dipendenti potranno riceverlo per tutto il 2023
25 gen 2023 | 1 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Fino al 31 dicembre 2023 chi ha un contratto come dipendente potrà usufruire dei buoni benzina.
Il Governo infatti ha prorogato la possibilità di ricorrere a questo strumento ma la scelta dovrà essere fatta dalle aziende, che dovranno decidere se erogarlo ai propri dipendenti.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Aziende private e autonomi
Saranno, appunto, le aziende a scegliere se regalare fino a 200 euro (in un anno) a chi lavora per loro, come aiuto di fronte al caro-carburante, potranno dedurre completamente l’importo dal reddito d'impresa dichiarato al fisco.
Anche per chi li riceve sono esentasse, perché non rientra nell’imponibile; né si cumulano con il valore di altri benefit.
Esentasse per il dipendente
Come funziona?
Possono offrire questa opportunità soltanto le imprese private che non svolgono attività commerciale e i lavoratori autonomi che hanno dipendenti.
L’azienda può scegliere coloro cui darlo (di solito chi usa davvero l’auto per andare al lavoro) e non serve un accordo contrattuale.
L’importo non finisce un busta paga. Vengono invece emessi buoni (cartacei o elettronici) che riportano il valore nominale da spendere nei distributori per il rifornimento di carburante o per la ricarica di veicoli elettrici.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro convenienti a confronto ad aprile 2025

Bonus colonnine domestiche per auto elettriche: requisiti e scadenze

Il modulo Cai diventa digitale ma resta valido anche il cartaceo: regolamento IVASS

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: