Bonus benzina: i dipendenti potranno riceverlo per tutto il 2023
25 gen 2023 | 1 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Fino al 31 dicembre 2023 chi ha un contratto come dipendente potrà usufruire dei buoni benzina.
Il Governo infatti ha prorogato la possibilità di ricorrere a questo strumento ma la scelta dovrà essere fatta dalle aziende, che dovranno decidere se erogarlo ai propri dipendenti.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Aziende private e autonomi
Saranno, appunto, le aziende a scegliere se regalare fino a 200 euro (in un anno) a chi lavora per loro, come aiuto di fronte al caro-carburante, potranno dedurre completamente l’importo dal reddito d'impresa dichiarato al fisco.
Anche per chi li riceve sono esentasse, perché non rientra nell’imponibile; né si cumulano con il valore di altri benefit.
Esentasse per il dipendente
Come funziona?
Possono offrire questa opportunità soltanto le imprese private che non svolgono attività commerciale e i lavoratori autonomi che hanno dipendenti.
L’azienda può scegliere coloro cui darlo (di solito chi usa davvero l’auto per andare al lavoro) e non serve un accordo contrattuale.
L’importo non finisce un busta paga. Vengono invece emessi buoni (cartacei o elettronici) che riportano il valore nominale da spendere nei distributori per il rifornimento di carburante o per la ricarica di veicoli elettrici.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: