logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Bonus benzina: i dipendenti potranno riceverlo per tutto il 2023

25 gen 2023 | 1 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news bonus benzina i dipendenti potranno riceverlo per tutto il 2023

Fino al 31 dicembre 2023 chi ha un contratto come dipendente potrà usufruire dei buoni benzina.

Il Governo infatti ha prorogato la possibilità di ricorrere a questo strumento ma la scelta dovrà essere fatta dalle aziende, che dovranno decidere se erogarlo ai propri dipendenti.

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Aziende private e autonomi

Saranno, appunto, le aziende a scegliere se regalare fino a 200 euro (in un anno) a chi lavora per loro, come aiuto di fronte al caro-carburante, potranno dedurre completamente l’importo dal reddito d'impresa dichiarato al fisco.

Anche per chi li riceve sono esentasse, perché non rientra nell’imponibile; né si cumulano con il valore di altri benefit.

Esentasse per il dipendente

Come funziona?

Possono offrire questa opportunità soltanto le imprese private che non svolgono attività commerciale e i lavoratori autonomi che hanno dipendenti.

L’azienda può scegliere coloro cui darlo (di solito chi usa davvero l’auto per andare al lavoro) e non serve un accordo contrattuale.

L’importo non finisce un busta paga. Vengono invece emessi buoni (cartacei o elettronici) che riportano il valore nominale da spendere nei distributori per il rifornimento di carburante o per la ricarica di veicoli elettrici.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: