12 gen 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Buste-paga più "ricche" nel 2023, con gli incrementi determinati dal taglio del cuneo fiscale. Non compenseranno il calo del potere d'acquisto provocato dall'inflazione (+11,6% a Dicembre 2022) ma sicuramente aiuteranno in un periodo complesso come questo. Nello stipendio di Gennaio 2023 ci sarà inoltre, nella maggior parte dei casi, il conteggio del giorno 1 come festività non goduta.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
Gli incrementi determinati dal taglio del cuneo fiscale, inserito nella legge di bilancio, sono legati, come si legge nel testo della manovra finanziaria, all'"esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore nella misura di 2 punti percentuali".
Vale per i redditi tra 1.913 e 2.692 eurolordi mensili, quindi tra 25.000 e 35.000 euro lordi annui.
Di fatto in questo caso viene confermata la riduzione varata già dal Governo Draghi e valida negli ultimi mesi del 2022.
Chi guadagna sotto i 25.000 euro annui avrà invece un piccolo incremento sul salario. Infatti per i salari che, su 13 mensilità, non superano i 1.923 euro lordi al mese il taglio "è incrementato di un ulteriore punto percentuale”, quindi 3 in totale.
Dunque nel 2023 gli incrementi degli stipendi saranno:
A Gennaio nella busta paga ci sarà, occasionalmente, anche un altro "regalo": il primo giorno dell'anno nuovo verràpagato come festività non goduta, secondo le previsioni della legge. Perché, pur essendo già nel calendario come giorno festivo, ha coinciso con laDomenica.
Quindi il lavoratore deve ricevere una "ulteriore retribuzione corrispondente all’aliquota giornaliera". Di solito è pari a un 26esimo dello stipendio mensile complessivo.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Trova il miglior conto
Aumenta i tuoi interessi
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968