Serve assistenza?
02 55 55 111

Aumento benzina: un italiano su due usa meno l’auto

15 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

News
assicurazioni news aumento benzina italiani usano meno auto

Neanche il taglio delle accise ha fermato la folle corsa dei prezzi dei carburanti, al punto che la benzina in modalità self ha nuovamente superato la soglia di €2 al litro, e questo nonostante la sforbiciata di 30,5 centesimi tra accise e Iva. Una situazione assai critica che gli automobilisti italiani stanno affrontando eliminando il problema alla radice: uno su due ha ridotto l’uso dell’auto. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto online.

RC Auto: offerte da 113€*
RC Auto: offerte da 113€*

Aumento benzina: le contromisure degli italiani

Proprio così: l’indagine che Facile.it ha commissionato a mUp Research e Norstat per descrivere come i consumatori stiano affrontando l’attuale scenario economico costellato di rincari, ha rilevato che il 46% degli intervistati, quindi quasi la metà, ha semplicemente scelto di ridurre l’uso dell'auto nel tempo libero, mentre il 47% sta provando a risparmiare selezionando i distributori di benzina con le tariffe più favorevoli (a cominciare dalle cosiddette pompe bianche o no logo).

Infine un terzo degli automobilisti ha modificato il proprio stile di guida per consumare meno carburante.

Caro benzina: i provvedimenti al vaglio del Governo

Contromisure sicuramente efficaci ma che alla lunga potranno fare poco contro l’aumento benzina, specie se indiscriminato. E infatti il Governo sta valutando di intervenire nuovamente sul prezzo dei carburanti con due provvedimenti da definire:

  • prorogare il taglio delle accise oltre l’attuale scadenza dell’8 luglio 2022, misura probabilmente indispensabile per evitare l'aumento della benzina proprio in concomitanza con le vacanze estive (ci sarebbe la volontà di estendere la proroga fino a fine anno)
  • optare per un intervento più incisivo non limitandosi solamente a prorogare il precedente provvedimento ma disponendo un’ulteriore sforbiciata sulle accise dei carburanti per autotrazione

Entrambi avrebbero comunque delle controindicazioni se si considera che il taglio delle accise sta costando allo Stato italiano circa 900 milioni di euro al mese. Soldi che in qualche maniera occorrerà fare rientrare.

Aumenti e rincari: le altre strategie

Per quanto riguarda le strategie messe in atto dagli italiani per contenere i rincari negli altri settori, l’indagine di Facile.it ha scoperto che 35 milioni di consumatori hanno ridotto o eliminato dalla loro tavola alcuni alimenti, compresi carne e pesce, più di 2 su 3 hanno limitato le uscite al ristorante e il 48% i viaggi. Infine il 46% ha abbassato il riscaldamento e il 26% ha consumato meno acqua.

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 2 giugno 2023
Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Le polizze auto più economiche a giugno 2023

Oggi andiamo a scoprire come si può risparmiare su...
pubblicato il 1 giugno 2023
I costi e i vantaggi della Rc auto Prima a giugno 2023

I costi e i vantaggi della Rc auto Prima a giugno 2023

Se a giugno 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
pubblicato il 1 giugno 2023
Le migliori assicurazioni moto a inizio giugno 2023

Le migliori assicurazioni moto a inizio giugno 2023

Con la bella stagione arriva anche il momento di...
pubblicato il 1 giugno 2023
Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Quali sono le migliori assicurazioni viaggio a giugno 2023

Si avvicina il momento delle vacanze estive e...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968