logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Aumento benzina: un italiano su due usa meno l’auto

15 giu 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news aumento benzina italiani usano meno auto

Neanche il taglio delle accise ha fermato la folle corsa dei prezzi dei carburanti, al punto che la benzina in modalità self ha nuovamente superato la soglia di €2 al litro, e questo nonostante la sforbiciata di 30,5 centesimi tra accise e Iva. Una situazione assai critica che gli automobilisti italiani stanno affrontando eliminando il problema alla radice: uno su due ha ridotto l’uso dell’auto. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Aumento benzina: le contromisure degli italiani

Proprio così: l’indagine che Facile.it ha commissionato a mUp Research e Norstat per descrivere come i consumatori stiano affrontando l’attuale scenario economico costellato di rincari, ha rilevato che il 46% degli intervistati, quindi quasi la metà, ha semplicemente scelto di ridurre l’uso dell'auto nel tempo libero, mentre il 47% sta provando a risparmiare selezionando i distributori di benzina con le tariffe più favorevoli (a cominciare dalle cosiddette pompe bianche o no logo).

Infine un terzo degli automobilisti ha modificato il proprio stile di guida per consumare meno carburante.

Caro benzina: i provvedimenti al vaglio del Governo

Contromisure sicuramente efficaci ma che alla lunga potranno fare poco contro l’aumento benzina, specie se indiscriminato. E infatti il Governo sta valutando di intervenire nuovamente sul prezzo dei carburanti con due provvedimenti da definire:

  • prorogare il taglio delle accise oltre l’attuale scadenza dell’8 luglio 2022, misura probabilmente indispensabile per evitare l'aumento della benzina proprio in concomitanza con le vacanze estive (ci sarebbe la volontà di estendere la proroga fino a fine anno)
  • optare per un intervento più incisivo non limitandosi solamente a prorogare il precedente provvedimento ma disponendo un’ulteriore sforbiciata sulle accise dei carburanti per autotrazione

Entrambi avrebbero comunque delle controindicazioni se si considera che il taglio delle accise sta costando allo Stato italiano circa 900 milioni di euro al mese. Soldi che in qualche maniera occorrerà fare rientrare.

Aumenti e rincari: le altre strategie

Per quanto riguarda le strategie messe in atto dagli italiani per contenere i rincari negli altri settori, l’indagine di Facile.it ha scoperto che 35 milioni di consumatori hanno ridotto o eliminato dalla loro tavola alcuni alimenti, compresi carne e pesce, più di 2 su 3 hanno limitato le uscite al ristorante e il 48% i viaggi. Infine il 46% ha abbassato il riscaldamento e il 26% ha consumato meno acqua.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: