logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

25 lug 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Adobe Stock 607182169

Con tutto quello che costano le automobili bisogna prendersene cura il più possibile.

Una scarsa manutenzione e altri comportamenti sbagliati, come ignorare eventuali perdite o lasciare la vettura ferma per lunghi periodi, possono accorciare considerevolmente la vita di un’auto.

Ecco pertanto 10 consigli utili per farla durare a lungo.

Scoprili su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni auto online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Manutenzione regolare

La manutenzione programmata è essenziale per preservare il corretto funzionamento dell'auto, seguendo le indicazioni fornite dalla casa costruttrice. Gli interventi più importanti includono il cambio dell'olio a intervalli regolari, la sostituzione dei filtri dell'aria e dell'olio, l'ispezione del sistema di raffreddamento, del sistema di scarico e altre operazioni di routine.

Guida attenta

Una guida scorretta, con accelerazioni e frenate brusche, aumenta l'usura delle parti meccaniche, degli pneumatici e dei freni. Occorre guidare invece con dolcezza, evitando di superare i limiti di velocità e rispettando le condizioni del traffico, per ridurre lo stress sull'automobile.

Controllo dei livelli dei fluidi

Monitorare regolarmente i livelli dei fluidi è fondamentale per garantire che il motore funzioni correttamente. Assicurarsi che l'olio motore, il liquido del radiatore, il liquido del freno e altri fluidi siano sempre al livello corretto. Ciò contribuirà a prevenire danni causati da livelli bassi o da perdite.

Pneumatici in buone condizioni

Controllare regolarmente lo stato degli pneumatici, inclusa l'usura del battistrada e la pressione delle gomme. Pneumatici ben gonfiati riducono il consumo di carburante e migliorano la stabilità dell'auto, è quindi necessario sostituire quelli usurati in modo tempestivo.

Cambio marcia corretto

Utilizzare la frizione correttamente e cambiare marcia nei tempi giusti allunga la vita di un'auto. Cambiare marcia in modo scorretto o far slittare la frizione può danneggiare il sistema di trasmissione.

Raffreddamento adeguato

Il sistema di raffreddamento dell'auto è importantissimo per mantenere il motore a una temperatura adeguata. Controllare regolarmente il livello del liquido di raffreddamento e assicurarsi che il sistema sia privo di perdite. Il surriscaldamento del motore può causare infatti danni molto costosi.

Pulizia regolare

La pulizia sia interna che esterna dell'auto è importante per proteggere la carrozzeria dalla ruggine e mantenere gli interni in buone condizioni. Lavare regolarmente l'auto, rimuovendo lo sporco, la polvere e la sporcizia accumulata.

Rispettare i limiti di carico

Non bisogna caricare eccessivamente l'automobile con oggetti pesanti o superare il peso massimo consentito dal costruttore. Il sovraccarico può mettere sotto sforzo il telaio e altri componenti, danneggiandoli nel tempo.

Parcheggio ombreggiato

Occorre cercare di parcheggiare l'auto all'ombra quando possibile, specialmente durante le giornate molto calde. L'esposizione costante al sole può sbiadire la vernice, danneggiare gli interni e causare deformazioni plastiche.

Guidare con attenzione

Prestare particolare attenzione alla strada e ai potenziali ostacoli. Evitare soprattutto di colpire buche, dissuasori, marciapiedi e altri ostacoli sulla strada, poiché ciò può danneggiare gli ammortizzatori, le sospensioni e altre parti delicate dell'auto.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 1 maggio 2025
3 assicurazioni auto a maggio 2025

3 assicurazioni auto a maggio 2025

Avete acquistato un'auto e cercate una assicuraazione auto o volete semplicemente cambiarla perché quella attuale non vi soddisfa più? Su Facile.it si possono trovare proposte adeguate alle vostre necessità come dimostrano queste proposte per il mese di maggio 2025.
pubblicato il 30 aprile 2025
Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Tutte le novità introdotte dal Regolamento IVASS 56/2025

Il nuovo Regolamento IVASS 56/2025 aggiorna le norme relative al certificato di assicurazione e alla denuncia di sinistro per veicoli e natanti. Tra le principali novità: obbligo di rilascio entro 5 giorni, supporto cartaceo o digitale a scelta, nuove regole per la coassicurazione e un modulo unico per la constatazione amichevole. Ecco tutti i dettagli da conoscere.
pubblicato il 29 aprile 2025
Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Assicurazioni e 730: come ottenere il 19% di detrazione

Con l'arrivo della stagione delle dichiarazioni dei redditi, è importante sapere che alcune assicurazioni permettono di ottenere una detrazione del 19% nel modello 730/2025. Scopri quali polizze rientrano, i requisiti richiesti e come presentare correttamente la documentazione per non perdere il beneficio fiscale.
pubblicato il 28 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 25 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 21 aprile 2025
3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

3 offerte assicurazioni moto ad aprile 2025

Facile.it ad aprile ti propone 3 assicurazioni moto economiche, mettendo a confronto premi, coperture e condizioni per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: