26 lug 2023 | 2 min di lettura
Quest’anno c’è una grande voglia di vacanze estive, dopo l’uscita dalla pandemia.
Però l’inflazione e il costo elevato dei prodotti energetici hanno fatto aumentare i prezzi rispetto al 2022. Altroconsumo ha svolto un’indagine e risulta che quasi tutto costa di più: autostrade, soggiorni, stabilimenti balneari e trasporti.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni viaggio e non solo.
Per esempio, vediamo la situazione per quel che riguarda gli hotel a 3 stelle e i b&b in sei località: al mare, in montagna, nelle città d'arte.
Le località sono quelle esaminate già nel 2022:
La permanenza simulata è di 7 notti per due persone.
I maggiori aumenti sono stati rilevati nelle città d’arte, dove quest'anno si spende dal 20% (b&b) al 31% (hotel) in più.
Al mare il b&b costa l’8% in più, in compenso il costo di questa soluzione in montagna è sceso dell’11%. Anche gli hotel costano meno: nelle località balneari -12%, -13% in montagna.
Ovunque, di solito, gli alberghi (111 euro a notte in media) sono più cari dei b&b (98 euro).
Quanto costa raggiungere le mete turistiche?
A parte il costo ballerino del carburante, pesa sui viaggi in auto l’aumento dei pedaggi autostradali: in 13 autostrade si è arrivati al +3% in media. Per giunta, ogni 12 km c’è un cantiere che rallenta il traffico, mentre due anni fa ce n’era uno ogni 18.
Infine, spostarsi in treno o in aereo per andare in vacanza sta costando molto di più agli italiani rispetto al 2022. Il costo medio dei biglietti aerei arriva al +40% (+44% nazionali, +43% europei, +16% intercontinentali), quello dei treni al +13%.
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Confronta più compagnie
Confronta più compagnie
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968