Bonus esaurito per le auto a benzina e diesel, al palo per le elettriche
24 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Sono già finiti i 150 milioni di incentivi per le auto ibride o a benzina e gasolio con basse emissioni, stanziati nel 2023.
Azzerati anche i 5 milioni destinati a ciclomotori e motocicli non elettrici di categoria tra L1e e L7e.
Invece non hanno successo i bonus per le vetture elettriche.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte assicurazioni online.
Sul sito del Mimit
In totale per l'ecobonus erano stati stanziati 630 milioni.
Sulla base dei dati resi pubblici nella sezione Ecobonus del sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), le risorse destinate nel 2023 ai veicoli di categoria M1, con emissioni comprese nella fascia 61-135 grammi di anidride carbonica per chilometro, sono state esaurite in meno di un mese, ai primi di febbraio (le prenotazioni da parte dei concessionari era iniziate il 10 gennaio).
Ancora disponibili
In data 7 febbraio scorso erano ancora disponibili i fondi per le auto ibride plug-in (emissioni tra 21 e 60 grammi di CO2) - pari originariamente a 235 milioni poi ridotti a 219 milioni - e quelli per le auto elettriche (con emissioni da 0 a 20 grammi di CO2), originariamente a 190 milioni, quindi ridimensionati a 174 milioni.
Degli incentivi - pari a 35 milioni - per ciclomotori e motocicli elettrici sono rimasti una decina di milioni.
A chi spettano
Questi contributi (riconosciuti come minor prezzo in fattura al momento dell'acquisto) sono riconosciuti a persone (fisiche o giuridiche) che vogliono acquistare veicoli non inquinanti destinati al trasporto di persone o di merci. Il contributo viene prenotato dal concessionario.
Per informazioni sugli incentivi, gli acquirenti possono rivolgersi direttamente a un rivenditore, che si occuperà anche della gestione della pratica.
Auto troppo care?
Secondo il ministro Adolfo Urso gli incentivi per le macchine elettriche vere e proprie sono rimasti in gran parte inutilizzati, perché costano troppo per i salariati italiani e sono oggi sostanzialmente ad appannaggio dei ricchi in Italia e noi non possiamo fare una strategia per i ricchi ma dobbiamo fare una strategia per tutti.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: