Assicurazioni private sulla salute, cosa offrono e come stipularle
28 mag 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Ogni giorno le assicurazioni private sulla salute interessano un segmento sempre più ampio di popolazione, ma di cosa si tratta esattamente e cosa offrono in più a chi sceglie di stipularle?
Per chiarire la questione e i dubbi ad essa connessi di seguito riportiamo una breve guida sul tema, accompagnata da qualche esempio.
Le polizze sulla salute individuali, non sottoscritte perciò tramite il contratto di lavoro, rappresentano una scelta indirizzata principalmente a garantirsi un’assistenza diretta su misura, alternativa o complementare al Servizio Sanitario Nazionale. La detrazione fiscale prevista per questa soluzione è del 19%.
Per quanto riguarda i servizi proposti, dipendono ovviamente dai singoli contratti, ma in linea di massima si può fare una prima distinzione tra polizze infortuni, polizze malattia e soluzioni che comprendono entrambe le opzioni. Un esempio è Pronta Mente di MetLife, una polizza che si occupa sia di tutelare l’assicurato in caso di incidenti e infortuni, sia di coprire le spese mediche per un massimo di 35.000 euro l’anno (la metà per quanto riguarda le spese mediche senza ricovero o intervento). La copertura infortuni prevede una diaria fino a 120 euro in caso di gesso. La stessa polizza estende la protezione al caso morte per infortunio e all’invalidità permanente conseguente all’infortunio. Si tratta di un’assicurazione annuale con tacito rinnovo, acquistabile tra i 18 e i 75 anni di età, rinnovabile fino al limite di 80 anni di età. Sempre MetLife mette a disposizione una polizza Persona/Famiglia in salute che copre fino a 1800 interventi dovuti a infortunio e malattia, una diaria fino a 30 giorni l’anno per il ricovero da infortunio o per le ingessature da infortunio.
Questa soluzione mista si adatta in particolare a chi ha l’esigenza di ridurre i danni economici derivanti da un periodo di inattività lavorativa e desidera avere un servizio di assistenza dedicato 24 ore su 24 con la messa disposizione di un medico, di un infermiere a domicilio o di un fisioterapista. Gli interventi coperti dall’assicurazione possono essere eseguiti in strutture pubbliche o private convenzionate.
Prima di contattare la compagnia assicurazione è oggi possibile informarsi in modo accurato on line leggendo i fascicoli informativi e verificando tutti i casi inclusi nel rimborso e tutto ciò che invece resterebbe escluso, oltre a verificare l’eventuale presenza e il valore delle franchigie, così da valutare la convenienza dell’offerta anche in base al personale profilo di rischio.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi

Polizze per cani e gatti: da 10€ al mese con rimborso spese veterinarie fino a 2.000€

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale

Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: