logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Il tacito rinnovo della polizza è una clausola che è stata abolita a partire dal 1° gennaio 2013 e che prevedeva la proroga automatica dell'assicurazione al momento della sua scadenza, in assenza di comunicazioni contrarie da parte dell'assicurato. Per quanto concerneva la proroga della polizza, valeva il cosiddetto “silenzio assenso”.

La Compagnia – circa un mese prima della scadenza – inviava all’assicurato un rapporto di sintesi (chiamato Attestato di merito), con tutte le informazioni importanti della storia assicurativa del cliente: classe di merito, ammontare del premio da pagare, elenco degli eventuali sinistri, attestazione di rischio. Se si accettavano le condizioni della polizza RCA, era sufficiente non fare nulla per far scattare il rinnovo anche per l’anno successivo. Per evitare che questo avvvenisse invece era necessario intervenire almeno 15 giorni prima della scadenza della polizza, confermando esplicitamente la propria volontà di non proseguire oltre con il rapporto assicurativo.

Oggi non è più possibile ricorrere alla pratica del silenzio assenso ed ogni cliente è tenuto a rinnovare personalmente il proprio contratto di polizza, annualmente o semestralmente a seconda della tipologia di accordo scelta, sia nel caso in cui intenda rimanere presso la stessa Assicurazione, sia qualora avesse intenzione di cambiare compagnia e sottoscrivere, ad esempio, un'assicurazione auto o un'assicurazione moto differente.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: