Serve assistenza?
02 55 55 111

Assicurazione scolastica: cosa copre e perché bisogna farla

28 ago 2013 | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news assicurazione scolastica a cosa serve

Quello dell'assicurazione scolastica è un tema molto delicato perché coinvolge ciò che tutte le famiglie hanno più a cuore, ovvero la sicurezza dei propri figli durante le lunghe ore in cui sono impegnati nell'attività didattica. Come ricorda Altroconsumo, la legge obbliga le scuole a sottoscrivere una polizza assicurativa con l'Inail per ogni alunno: si tratta però di un’assicurazione che garantisce solo per gli infortuni che si svolgono nel corso delle attività di laboratorio e di educazione fisica. In tutti gli altri casi è necessario che in via preventiva ciascun Istituto sottoscriva una polizza ad hoc con una qualsiasi compagnia privata, in modo da coprire ogni tipologia di infortunio tra i banchi di scuola.

Nella maggior parte dei casi è la scuola stessa che, con delibera del Consiglio di Istituto, propone ai genitori una polizza integrativa infortuni e responsabilità civile. Se la scuola sottoscrive un’assicurazione di questo tipo, i genitori sono obbligati ad accettarla, pagando il premio annuo che solitamente non supera la modesta cifra di 10 euro. Nel raro caso che la scuola non proponga alcuna assicurazione scolastica, i genitori possono chiedere al Consiglio d’Istituto di attivarsi per sottoscriverne una.

Una buona assicurazione scolastica copre sia gli infortuni che uno scolaro può subire o provocare durante l’intero orario scolastico, sia la responsabilità civile per eventuali danni provocati ai suoi compagni di scuola, come per esempio la classica rottura degli occhiali, e contempla i rimborsi per ogni spesa sostenuta. Una polizza efficiente comprende anche tutte le attività previste all'esterno della struttura scolastica e nel percorso da e verso casa. Il rimborso va chiesto alla società assicuratrice che ha emesso la polizza sottoscritta dalla scuola. I moduli di solito si chiedono in segreteria.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Argomenti in evidenza

Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 marzo 2023
Le assicurazioni auto online più convenienti di marzo 2023

Le assicurazioni auto online più convenienti di marzo 2023

Se a marzo 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
pubblicato il 22 marzo 2023
Quali sono state le auto più rubate in Italia nel 2022?

Quali sono state le auto più rubate in Italia nel 2022?

Quali sono state nel 2022 le auto più rubate in...
pubblicato il 22 marzo 2023
Assicurazione online Prima a marzo 2023

Assicurazione online Prima a marzo 2023

Se a marzo 2023 devi rinnovare l'assicurazione...
pubblicato il 21 marzo 2023
Le migliori assicurazioni per scooter e ciclomotore a marzo 2023

Le migliori assicurazioni per scooter e ciclomotore a marzo 2023

La primavera è alle porte e per gli appassionati...

Guide alle assicurazioni

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro

Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto

Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto

Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Bollino blu auto e moto: cos'è, costo e scadenze

Il bollino auto è obbligatorio per tutti i...
Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Bonus rottamazione auto: cosa sapere sugli incentivi rottamazione

Il bonus rottamazione auto è stato introdotto...
Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

Dichiarazione no circolato: quando si utilizza e come si compila

La dichiarazione di mancata circolazione o no...
Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Demolizione auto con fermo amministrativo: quando è possibile?

Il fermo amministrativo è una sanzione applicata...
© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968