Assicurazione bici, e-bike e monopattini anche per un solo giorno
22 lug 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Dopo il lockdown la mobilità, specie nelle grandi città, sta cambiando a favore di mezzi più sostenibili, magari in sharing, come bici, e-bike e monopattini elettrici, anche grazie agli incentivi del Governo.
Ovviamente la maggiore diffusione di questi veicoli apre nuovi scenari sul fronte della sicurezza stradale, ed è per questo che è nata una nuova assicurazione bici, e-bike e monopattini anche per un solo giorno.
Nuova assicurazione per bici e monopattini, anche in sharing
La polizza si chiama Multimobility ed è un prodotto di 24h Assistance, compagnia associata a Confindustria ANCMA, che consente di assicurarsi per i danni a terzi (cose e persone) quando si è alla guida di un nuovo mezzo per la mobilità urbana come monopattini, segway, monowheel, hoverboard, bici o e-bike, pure a noleggio e in sharing. In pratica Multimobility non assicura il veicolo ma la persona, per questo vale anche quando si utilizza un mezzo non di proprietà, come le bici o i monopattini elettrici in condivisione.
Come funziona l’assicurazione bici, e-bike e monopattini: disponibili diversi pacchetti
L’assicurazione è disponibile in diverse modalità: si può scegliere una formula individuale oppure una versione più estesa, che copre tutti i componenti del nucleo familiare. Così come si può optare per la durata classica di un anno o per soluzione più corte, anche per un solo giorno. Ma quanto costa questa nuova assicurazione bici, e-bike e monopattini? I prezzi vanno dai 39 euro per il pacchetto minimo Argento (la versione familiare costa invece 79) ai 144 euro (289 la familiare) per il pacchetto più completo Platino, che include responsabilità civile per danni a terzi con massimali di 500.000 euro per i danni alle persone e 10.000 euro per danni alle cose, tutela legale, infortuni del conducente, annullamento franchigia e ritorno a casa.
Dove stipulare l’assicurazione Multimobility
L'assicurazione Multimobility, valida anche per un solo giorno, può essere acquistata direttamente online calcolando il preventivo sul sito della compagnia e utilizzando la firma elettronica avanzata (tutti i documenti necessari vengono poi inviati via posta elettronica sulla casella dell’assicurato), o in alternativa presso un punto vendita fisico.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa
Guide sulle assicurazioni


Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: