L’allergia di primavera causata dal polline è un disturbo che in genere non procura particolari problemi, ma che può diventare potenzialmente pericoloso se si inizia a starnutire al volante.
Gli starnuti a ripetizione sono infatti il classico sintomo dell’allergia da polline, insieme all’irritazione degli occhi e alla secchezza della gola, e farli quando si guida può aumentare sensibilmente il rischio di incidenti, creando problemi con le assicurazioni.
Sembra infatti che starnutire mentre si guida a una velocità di 100 km/h faccia perdere di vista la strada per circa 60 metri. E che una raffica di starnuti, evento per nulla improbabile se si soffre di questo tipo di allergia, possa far perdere il pieno controllo dell’auto addirittura per alcune centinaia di metri. Con inevitabili conseguenze per la sicurezza stradale, non a casa di tanto in tanto le cronache riportano notizie di incidenti stradali derivanti dalle cosiddette allergie di primavera.
La soluzione ottimale per ridurre al minimo il rischio di starnutire a ripetizione durante la guida non sono i farmaci che di solito si assumono per combattere l’allergia, dato che gli antistaminici inducono spesso sonnolenza e affaticamento, altri due micidiali nemici della sicurezza al volante. Meglio invece attuare alcuni semplici comportamenti per prevenire il rischio:
Per prevenire le conseguenze dell’allergia di primavera è inoltre meglio, almeno durante la fase più acuta dell’allergia, evitare di trasportare in auto animali come cani o gatti, il cui pelo potrebbe accentuare i sintomi facendo starnutire a ripetizione. Infine è consigliabile selezionare la modalità ricircolo dell’aria del climatizzatore per non attingere polline dall’esterno.
Scopri come tutelare la tua salute con le polize Vita e Infortuni sul comparatore di Facile.it!
Pubblicato da Raffaele Dambra il 16 aprile 2021
Confronta le migliori offerte di assicurazioni on line su Facile.it e risparmia fino a 500€ sulla polizza auto. Bastano 3 minuti!
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968