200 miliardi di danni all’anno per il clima: Italia tra i paesi più colpiti
16 mag 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Il surriscaldamento globale sta causando dei fenomeni atmosferici estremamente violenti fra cui: inondazioni, uragani e tempeste tropicali. Il conto è di circa 200 miliardi di danni all’anno, l’Italia risulta essere tra i paesi più colpiti e, secondo gli scienziati esperti in cambiamento climatico, i numeri sono destinati ad aumentare.
Quali sono le conseguenze nel resto del mondo e gli scenari futuri?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Le conseguenze economiche del cambiamento climatico
Secondo l’IPCC, ossia il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico, i fenomeni provocati dal surriscaldamento globale costano circa 200 miliardi di dollari ogni anno, inoltre tale cifra è destinata ad aumentare.
È stata stilata una classifica con 36 paesi che risultano essere i più vulnerabili, in cui compare anche il nostro Paese, tra i più colpiti a livello economico.
Classifica dei Paesi
Al primo posto troviamo le Filippine con 12 miliardi di danni all’anno, che corrispondono al 3% del Pil interno, mentre in seconda posizione ci sono gli Stati Uniti con 97 miliardi. Nonostante la cifra sia decisamente più alta rispetto alle Filippine, corrisponde a una perdita Pil dello 0,04%.
In diciassettesima posizione troviamo l’Italia, con una perdita dello 0,11% del Pil, nel 2023 è stato il paese più colpito in Europa. Fra i fenomeni più estremi ricordiamo l’alluvione in Emilia Romagna, l’esondazione del fiume Misa a Senigallia e le forti grandinate del nord Italia che hanno colpito alcune delle regioni più a rischio.
Dei 37 miliardi di danni avvenuti nel 2022 e nel 2023, solo 5 erano assicurati, ciò significa un’assenza di protezione che supera l’80% dei casi.
Come proteggersi
Secondo il rapporto dell’IPCC, i paesi con delle lacune nelle protezioni assicurative per gli immobili - e non solo - corrono un maggior rischio finanziario. Fra i principali troviamo le economie asiatiche in rapida crescita come Thailandia, Cina, India e Filippine.
Per tutelarsi dai danni causati dai fenomeni atmosferici, è consigliabile sottoscrivere un’assicurazione, infatti, tale settore svolge un ruolo fondamentale con investimenti a lungo e breve termine, atti a prevenire e ridurre i rischi in modo da arrivare ad avere una società più sicura.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi

Polizze per cani e gatti: da 10€ al mese con rimborso spese veterinarie fino a 2.000€

Proteggi la tua casa con Allianz Direct, Genertel e Am Ex: polizze RC, furto e assistenza legale

Assicurazioni e private banking: il 2025 è l’anno delle polizze vita

Neopatentati ed RC Auto a luglio 2025: cosa sapere per risparmiare sulla prima polizza

Auto non assicurate in aumento in Italia: a rischio la sicurezza stradale

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

Tutte le novità sul bollo auto in vigore dal 1° gennaio 2026

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: