02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Controassicurazione

Alcuni potrebbero pensare che la controassicurazione sia un'assicurazione a parte, differente rispetto alla polizza di base. Sin da subito possiamo dire che non è così. Si tratta, invece, di una precisa clausola inserita nel contratto e prevista soprattutto per le assicurazioni libere sulla vita.

In queste assicurazioni non deve comunque essere certo il verificarsi dell'evento assicurato, in quanto qualora l'evento accadesse, questo consentirebbe la restituzione dei vari premi precedentemente versati. Secondo la legge, nella presenza di una clausola di controassicurazione, una qualsiasi forma assicurativa diventerebbe presto una forma mista. Questo poiché è prevista una prestazione sia nel caso della morte che in quello della vita dell'assicurato e per legge non è possibile assicurare due eventi diametralmente opposti.

Nell'ultimo periodo questa clausola viene sempre più richiesti dagli assicurati semplicemente poiché offre diversi vantaggi e permette agli assicurati di godere al massimo di tutte le possibilità offerte dall'assicurazione. Nonostante l'aumento di popolarità, ancor oggi sono decisamente poche le persone che sanno con precisione di cosa si tratta e come usufruire di questa clausola.

Per farti chiarire le idee meglio di come possiamo fare noi, sappi che puoi comunque rivolgerti alla tua azienda di assicurazioni. Tuttavia, la nota negativa è che è una clausola che bisogna aggiungere unicamente al momento di stipula del contratto. Essa rappresenta una garanzia per gli assicurati, in quanto prevede il completamento della restituzione dei premi e ultimamente è anche una delle garanzie di base del contratto stesso.

Abbiamo parlato prima delle polizze caso vita, tuttavia la controassicurazione è una clausola che può essere inserita senza problemi in qualsiasi contratto assicurativo. Difatti, non vi sono limiti del genere, se non quello di stipulare il contratto insieme alla compagnia e giungere al comune accordo. In particolare, invece, questa polizza consente di richiedere la restituzione dei premi pagati nel caso di morte dell'assicurato e proprio durante il cosiddetto periodo di differimento, cioè dopo che è stato pagato almeno un premio (che spesso è unico) relativo a questo tipo di assicurazione.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure