02 55 55 111 Lun-Sab 9.00-21.00

Cambio di domicilio e assicurazione viaggio

Secondo l’articolo 43 del Codice civile, la residenza è il luogo in cui una persona ha stabilito il centro dei propri interessi ed affari e costituisce il luogo in cui ha la propria dimora abituale. È possibile, naturalmente, che una persona decida di trasferirsi per periodi più o meno lunghi: in questo caso si parlerà di cambio di domicilio, ovvero di modifica del luogo in cui si vive momentaneamente. Il cambio di residenza però interessa i trasferimenti duraturi ed è quella che viene riportata nel certificato anagrafico a cui si fa riferimento quando si stipula una polizza assicurativa, un mutuo o contratti di vario tipo.

Comunicare i dati relativi alla propria residenza o domicilio è importante nel caso in cui si stipuli un’assicurazione viaggio per i soggiorni di studio all’estero. Per avere la possibilità di concludere un contratto di questo tipo è solitamente necessario che si sia residenti o domiciliati in Italia, e che il luogo di destinazione non corrisponda a quello del certificato di residenza. Pertanto, nel caso in cui si sia domiciliati in Italia e si decida di effettuare un viaggio di studio in una località per la quale si possiede il certificato di residenza, la stipula dell’assicurazione non potrà risultare valida.

RC Auto: risparmia fino a 500€ Fai un PREVENTIVO

Offerte confrontate

Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!

Guide alle assicurazioni

Guide Assicurazioni

Compagnie e intermediari assicurativi

Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.

Compagnie assicurative

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure