logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

La polizza caso morte è quella che più tradizionalmente viene indicata come assicurazione sulla vita. Corrisponde a una forma assicurativa che garantisce un capitale in seguito all’eventualità della morte o dell’invalidità permanente dell’assicurato. Pertanto, il premio assicurativo corrisposto è direttamente proporzionale alla somma di denaro che si intende assicurare: maggiore sarà il capitale assicurato, maggiore sarà il premio da pagare.

Inoltre, nel caso in cui si assicurino capitali particolarmente elevati, può essere richiesto un certificato anamnestico ufficiale che dichiari lo stato di buona salute dell’assicurato. Questo andrebbe a sostituire l’autocertificazione che solitamente è sufficiente nel caso in cui l’assicurato sia giovane e intenda effettuare una garanzia per un capitale di entità media.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: