Condizioni speciali
I contratti possono contenere condizioni generali e condizioni speciali, le ultime si presentano come espressamente dichiarate “particolari” rispetto alle prime. I contratti assicurativi non fanno eccezione: presentano un contenuto principale, delle clausole generali non inserite nel documento, ma comunque facenti parte dell’accordo di polizza, e delle condizioni speciali inserite generalmente come allegato finale del contratto, ma non per questo meno rilevanti.
Le condizioni speciali di assicurazione sono clausole che possono ampliare o limitare il contenuto delle condizioni generali, e di conseguenza, i diritti vantati dal cliente nei confronti della compagnia assicurativa. Per questo motivo vanno lette con attenzione prima di sottoscrivere il contratto.
Le condizioni speciali possono corrispondere infatti a norme franchigia relativa, assoluta o scoperto assicurativo, che riducono nelle assicurazioni auto l’indennizzo a favore del cliente in caso di sinistro in base alle percentuali o all’importo indicato. Possono sostanziarsi in clausole speciali sulla classe di merito delle auto assicurate per la prima volta, sul rinnovo del contratto e, non di meno, sulle esclusioni del risarcimento (le esclusioni sono contemplate in genere nelle condizioni generali e richiamate nelle speciali).
E’ importante sapere che le condizioni speciali derogano alle condizioni generali soltanto se richiamate in polizza, e in quanto particolari rispetto alle prime, se presenti, prevalgono sulle stesse.
Offerte confrontate
Compara le polizze delle compagnie e trova l'assicurazione online al miglior prezzo su Facile.it. Risparmia fino a 500€ sull'assicurazione auto. Bastano 3 minuti!
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
- Migliori assicurazioni moto di oggi
- Migliori assicurazioni auto di oggi
- Assicurazione auto elettrica
- Assicurazione Camper
- Assicurazione moto a rate
- Migliori assicurazioni vita di oggi
- IVASS
- ANIA
- Assicurazione a km
- Scatola nera auto
- Assicurazione auto a rate mensili
Voci correlate
Guide alle assicurazioni
-
Quanto aumenta l'assicurazione dopo un sinistro
Se si verifica un sinistro stradale, il costo...
-
Rottamazione auto: le cose da sapere sulla demolizione auto
Oggigiorno non tutti sanno cosa si intende con...
-
Incentivi auto: cosa sapere sul bonus per acquisto auto
Gli incentivi auto 2020 sono dei bonus erogati...
-
Assicurazione conducente diverso dall'assicurato: funzionamento copertura RC Auto
E' possibile intestare l'assicurazione auto ad...
Compagnie e intermediari assicurativi
Scopri le informazioni e i prodotti delle compagnie del mercato italiano.
- wefox
- Allianz Direct
- Genertel
- Allianz
- ConTe.it
- Verti Assicurazioni
- UnipolSai Assicurazioni
- Linear Assicurazioni
- Prima Assicurazioni
- Saturno Assicurazioni