Il Gestore servizi energetici (GSE) ha aggiornato in homepage il contatore che consente di visualizzare i principali dati relativi all’andamento del Conto Termico, il meccanismo che incentiva gli interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili.
Il nuovo Conto Energia Termico è in vigore dal 31 maggio 2016 ed è regolato dal DM 16 febbraio 2016 che ha aggiornato il DM 28 dicembre 2012, potenziandone e semplificandone il meccanismo di sostegno. I beneficiari sono Pubbliche Amministrazioni, imprese e privati che potranno accedere a fondi per 900 milioni di euro annui, di cui 200 destinati alla PA.
Dal 31 maggio 2016 sono arrivate al GSE circa 18 mila domande, per un totale di 85,7 milioni di incentivi richiesti, di cui 51,5 milioni relativi a richieste inviate in accesso diretto (privati e pubblica amministrazione) e 34,2 milioni attraverso le prenotazioni (solo PA).
Dall’avvio del meccanismo al 1° aprile 2017, risultano ammesse all’incentivo circa 34.400 richieste, per un totale di circa 107 milioni di incentivi impegnati, di cui 87 destinati ai privati e 20 alle PA. La maggior parte degli interventi realizzati dai privati riguardano il solare termico (17.069) e i generatori a biomasse (13.710) seguiti da pompe di calore, scaldaacqua a Pdc e sistemi ibridi.
Limitatamente agli incentivi riconosciuti in accesso diretto, l’impegno di spesa annua cumulata per il 2017 è di 36,5 milioni, di cui 32 per i privati e 4,5 milioni per le PA mentre, per il 2018, è di 6,6 milioni, di cui 5,6 milioni per i privati e circa 1 milione per le PA.
Pubblicato da Marilia Scavone il 28 aprile 2017
Con Facile.it puoi anche scoprire quale fornitore energetico propone la tariffa migliore e richiedere l’attivazione.
Vuoi migliorare l'efficienza energetica di casa tua? Scopri i migliori prodotti.
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968