Serve assistenza?
02 55 55 777

enCOMPASS: risparmio energetico più facile da gestire

3 giu 2017 | Pubblicato da Marilia S.

risparmio energetico news encompass risparmio energetico piu facile da gestire

Sistemi digitali efficaci per rendere i dati di consumo energetico comprensibili a tutti e aiutare gli utenti a gestire l’energia in modo efficiente, con un risparmio nei costi ma senza abbassare il livello di comfort. È l’obiettivo del progetto H2020 enCOMPASS (Collaborative Recommendations and Adaptive Control for Personalized Energy Saving) coordinato dal Politecnico di Milano, che svilupperà entro i prossimi 3 anni un approccio socio-tecnologico integrato al risparmio energetico per poter orientare meglio i comportamenti individuali nel consumo di energia.

Il progetto prevede una piattaforma aperta che unisca:

  • la visualizzazione dei dati provenienti da sistemi di rilevazione per riscaldamento ed elettricità e delle informazioni generate dall’utente rilevate automaticamente e manualmente;
  • interfacce intuitive per la comprensione dei dati raccolti;
  • educazione al consumo consapevole tramite giochi;
  • integrazione con i sistemi intelligenti di automazione e controllo degli edifici.

La piattaforma rappresenterà il cuore di un nuovo sistema che permetterà agli operatori del settore energetico di sviluppare proprie soluzioni per il risparmio di energia o di integrare ed utilizzare servizi individuali richiesti dall’utente.

EnCOMPASS opererà in tre diverse aree geografiche europee caratterizzate da climi differenti (continentale umido ad Hassfurt in Germania, mediterraneo ad Atene e Thessaloniki in Grecia e continentale subartico a Gambarogno in Svizzera) e sarà testato in tre diversi tipi di edifici (residenziali, scuole e uffici). L’approccio utilizzato dal sistema sarà replicabile anche in altri contesti, oltre i confini delle aree di sperimentazione.

Partner del progetto: Politecnico di Milano (coordinatore); European Institute for Participatory Media, Germania; Stadtwerk Haßfurt GmbH, Germania; Naturschutzbund Deutschland, Germania; Watt + Volt, Grecia; Società Elettrica Sopracenerina, Svizzera; Centre for Research and Technology Hellas, Grecia; Ethniko Idryma Erevnon, Grecia; Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana, Svizzera; Set Mobile S.R.L., Romania; Kaleidos Games, Italia; Kaunas University of Technology, Social responsibility research centre, Lituania; Paradox Engineering SA, Svizzera; Gravity R&D Zrt, Ungheria.

Soluzioni per il risparmio energetico
Soluzioni per il risparmio energetico

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi anche scoprire quale fornitore energetico propone la tariffa migliore e richiedere l’attivazione.

Offerte Gas

Confronta 12 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 12 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 12 operatori

Preventivi dual

Prodotti

Vuoi migliorare l'efficienza energetica di casa tua? Scopri i migliori prodotti.

Ultime notizie Risparmio Energetico

pubblicato il 19 ottobre 2017
Pompe di calore: cosa sono e come funzionano

Pompe di calore: cosa sono e come funzionano

Alternativa agli impianti basati sulle obsolete...
pubblicato il 27 settembre 2017
Risparmio energetico: le nuove agevolazioni fiscali

Risparmio energetico: le nuove agevolazioni fiscali

L’ultima parte dell’anno porta novità in tema di...
pubblicato il 21 agosto 2017
Energia: a maggio con 87% produzione da rinnovabili

Energia: a maggio con 87% produzione da rinnovabili

L’energia prodotta in Italia da fonti rinnovabili...
pubblicato il 5 maggio 2017
Ecobonus 2017: detrazioni fiscali per il risparmio energetico

Ecobonus 2017: detrazioni fiscali per il risparmio energetico

Effettuare lavori di manutenzione e ammodernamento...

Guide al risparmio energetico

Come si smaltiscono i pannelli fotovoltaici

Come si smaltiscono i pannelli fotovoltaici

Quando giungono a fine vita, i pannelli solari...
Pannelli fotovoltaici con accumulo: prezzi e funzionamento

Pannelli fotovoltaici con accumulo: prezzi e funzionamento

L'impianto fotovoltaico con accumulo è un...
Lampadine a LED: come scegliere le migliori

Lampadine a LED: come scegliere le migliori

Un’ottima alternativa alle lampadine...

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968