Quanto consumano le luci di Natale? Consigli per risparmiare
Dicembre è, per tradizione, il mese in cui si addobba l’albero di Natale e si decora casa in vista delle festività, ovviamente anche nell'anno della pandemia da Coronavirus e delle relative limitazioni agli spostamenti di questo periodo.
Con l’accensione delle luminarie, la domanda sorge spontanea: quanto consumano le luci di Natale? Consigli per risparmiare e godersi l’atmosfera natalizia senza preoccupazioni.
I consigli per risparmiare con le luci di Natale
Le luci di Natale sono un accessorio fondamentale per godere dell'atmosfera delle festività di fine anno, sia nelle vetrine dei negozi che nelle case. Cosa c’è di meglio, dopo una dura giornata di lavoro, di accomodarsi sul divano guardando un film lasciando acceso l’albero di Natale?
- Chi è preoccupato per la bolletta della luce può stare tranquillo, infatti, con pochi accorgimenti è possibile trascorrere le feste senza rinunciare alle decorazioni luminose. La cosa più importante è andare a sostituire le vecchie lampadine a incandescenza con delle luci a LED, in grado di farci risparmiare oltre la metà rispetto alle vecchie luminarie.
- Attenzione però, le luci a LED non sono tutte uguali, per stare tranquilli è bene accertarsi che sulla confezione sia presente il marchio CE, importante sia per gli standard di qualità e sicurezza dei prodotti, sia per il contenimento dei consumi. Saldature irregolari o materiali scadenti possono infatti portare a surriscaldamenti e ad una conseguente dispersione di calore, andando ad incidere sui consumi.
- Per farci un’idea più chiara sui consumi a cui andiamo incontro, prendiamo ad esempio un tipico festone natalizio di 1,5 metri tenuto acceso ininterrottamente per 30 giorni: con le vecchie lampadine a incandescenza il costo sarebbe stato di 10 o 15 euro, mentre con e luci a LED si scende da 4 a 6 euro.
- Esistono anche delle decorazioni fornite di un piccolo pannello solare, se durante il giorno l’albero è posizionato in una zona ben illuminata, le luci non influenzeranno in alcun modo la bolletta elettrica.
C’è differenza fra le luci fisse o intermittenti?
- Quasi tutte le luci LED presenti sul mercato hanno un alimentatore con cui è possibile scegliere se tenerle fisse o ad intermittenza, in questo caso non c’è nessuna differenza di consumo, possiamo quindi scegliere la modalità preferita senza sensi di colpa. Nemmeno i colori delle luci impattano sui consumi, potremo quindi scegliere quelle bianche o quelle colorate basandoci esclusivamente sui nostri gusti.
- Esistono anche delle luci con delle figure in movimento o con dei piccoli getti d’aria utilizzati per muovere le palline e i fili: in questo caso il consumo può aumentare di circa 10-15 watt a causa delle piccole ventole utilizzate.
Alcuni trucchi per ottimizzare le nostre decorazioni luminose
- Ci sono inoltre dei trucchi molto semplici per amplificare l’effetto delle illuminazioni, il più semplice è quello di mettere l’albero di Natale vicino a uno specchio per raddoppiare la percezione delle decorazioni, inoltre anche utilizzare delle palline lucide in grado di riflettere la luce migliorerà il risultato finale senza incidere sul consumo di energia elettrica.
Se stai cercando le miglori offerte luce sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
Migliori offerte energia elettrica del mese
Fornitore: | Wekiwi |
Prodotto: | Energia alla fonte 12 Mesi - Facile |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2304 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2067 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Spesa mensile: € 41,79 € 501,47/anno
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex luce monorario |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Tipo di tariffa: | Monoraria | |
Prezzo/kWh: | € 0,2060 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Spesa mensile: € 46,56 € 558,66/anno
Fornitore: | VIVIGAS SPA |
Prodotto: | VIVIweb flex luce biorario |
Tipologia contratto: | Prezzo indicizzato |
Tipo di tariffa: | Bioraria | |
Prezzo/kWh Fascia F1: | € 0,2252 |
Prezzo/kWh Fascia F2-F3: | € 0,2015 |
Pagamento: | Addebito bancario |
Spesa mensile: € 46,92 € 563,02/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Tutti i preventivi energia elettrica
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa
migliore e risparmia fino a 200€ l’anno sulle tue bollette!
Ultime notizie Luce e Gas
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Fornitori gas e luce