logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Le tariffe di Optima per gas e luce nel Mercato Libero ad aprile 2024

16 apr 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Lampadina da soffitto accesa

Le utenze domestiche sono tra le principali voci di spesa nel bilancio familiare

La forte inflazione dell'ultimo anno, unita alla fine del Servizio di Maggior Tutela per il Gas, non hanno certo aiutato gli italiani a far quadrare i conti. 

Per chi cerca una soluzione per risparmiare sulle bollette dell'energia, oggi andiamo a scoprire le offerte Luce e Gas Optima ad aprile 2024 e i loro vantaggi.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

L'offerta Optima per Luce e Gas ad aprile 2024

Optima è stata tra le prime aziende italiane a proporre l'aggregazione delle offerte per le utenze domestiche con l'obiettivo di aumentare il risparmio complessivo. Un esempio che è stato seguito, negli ultimi tempi, anche da altri operatori dei settori energia e telecomunicazioni.

L'offerta Optima per Luce e Gas è caratterizzata dal prezzo indicizzato e prevede per la tariffa luce:

  • PUN+0,0572€/kWh di contributo variabile 
  • 12,90 euro al mese
  • 0,0132€/kWh per la commercializzazione

Per quanto riguarda invece il gas, la spesa è ripartita come segue:

  • PSV+0,23€/Smc di contributo variabile 
  • 13,50 euro al mese 
  • 0,12 €/Smc per la commercializzazione

Come risparmiare sulle bollette con Optima

Aggregando alle offerte Luce e Gas anche le soluzioni per internet casa e per la telefonia mobile, inoltre, è possibile usufruire di un risparmio crescente: 

  • 396 euro all'anno di sconto con tutte le componenti
  • 312 euro con la sola telefonia mobile
  • 276 euro con solo internet casa

Il costo di listino dell'offerta internet casa è di 29,90 euro al mese più 29,90 euro di attivazione, mentre per la telefonia mobile il prezzo è di 9,90 euro mensili, più 19,90 euro di attivazione. Segnaliamo che l’offerta Optima per internet casa comprende il traffico illimitato alla massima velocità disponibile e le chiamate a consumo, con la possibilità di avere minuti illimitati con 3 euro in più al mese, mentre il piano tariffario di telefonia mobile sfrutta la rete Vodafone e include 100 Giga al mese in 4G+, 200 SMS e minuti illimitati.

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 19 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 19 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 18 giugno 2025
Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Come la variazione del costo del gas influenza le bollette in Italia

Il prezzo del gas è un elemento centrale per molte famiglie italiane. In Italia, il gas viene usato sia per riscaldare le case sia per produrre energia elettrica. Quando il prezzo del gas aumenta, anche le bollette di luce e riscaldamento diventano più alte.
pubblicato il 29 maggio 2025
Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

Le offerte Plenitude gas e luce nel Mercato Libero a maggio 2025

A maggio 2025 Plenitude propone nuove soluzioni per la fornitura di luce e gas, con tariffe pensate per adattarsi a diverse esigenze. Le proposte includono vantaggi legati alla sostenibilità, prezzi competitivi e opzioni per una gestione più flessibile dei consumi.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.