logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta UniverGas con gli altri operatori del mercato!

univergas

UniverGas, ex TotalGaz, è una società operante nella commercializzazione di gas liquido (GPL) che dal 2017 appartiene al gruppo UGI International, uno dei principali distributori di GPL nel mondo. Il cambio di nome, avvenuto contestualmente alla cessione a UGI da parte di Total Erg, non ha comportato alcun cambiamento, né per quanto riguarda i rapporti contrattuali in essere con i clienti, né per quanto concerne i recapiti commerciali. Per sapere come leggere e pagare la bolletta UniverGas, leggi quanto segue.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Come ricevere la bolletta UniverGas

I clienti possono scegliere di ricevere la bolletta UniverGas in versione cartacea, via posta, oppure in formato digitale su app o sito web. La ricezione online della bolletta, oltre a essere pratica, veloce e sostenibile, in quanto non utilizza il supporto cartaceo, è completamente gratuita e consente di risparmiare.

La bolletta UniverGas si riceve solo con l'attivazione di un contratto a contatore, perché quando il contratto è al serbatoio il cliente paga il GPL ad ogni ordine. La fornitura di gas GPL può essere attivata scegliendo una delle modalità previste da UniverGas:

  • scaricando l'app dedicata e chiedendo di essere ricontattato;
  • compilando il modulo di contatto presente sul sito.

Una volta attivata l'offerta UniverGas, per ricevere la fattura online basta registrarsi all'Area Clienti, selezionare dal Menu Generale Web Fattura e seguire le indicazioni. I clienti che vogliono tornare a ricevere la bolletta tradizionale devono farne richiesta attraverso la voce Web Fattura.

Come leggere la bolletta UniverGas

Saper leggere la bolletta UniverGas è il primo passo per acquisire consapevolezza dei propri consumi e dei propri sprechi. La bolletta GPL è più sintetica di quella del gas metano. Nella prima pagina della bolletta si trovano i dati relativi all'intestatario e all'utenza, quindi il codice cliente, che serve a identificare il cliente ed è indispensabile per qualsiasi operazione riguardante l'utenza. Sono inoltre elencati il numero della fattura, il consumo fatturato in Smc e il periodo di riferimento.

Più sotto UniverGas indica anche l'importo da pagare, la data di scadenza e la modalità di pagamento. Nella stessa pagina ci sono le informazioni relative ai tempi e ai modi con cui effettuare la comunicazione dell'autolettura del contatore GPL, con i canali di contatto messi a disposizione del cliente. Si ricorda che comunicare l'autolettura del gas è molto importante perché solo così si possono ricevere fatture basate sui consumi reali, mettendo fine ai consumi stimati che gonfiano le fatture dei clienti più attenti.

Il totale della bolletta si compone di diverse voci: il costo del prodotto GPL che il cliente ha consumato, le spese per il trasporto e la gestione del contatore, le imposte che vanno allo Stato e gli oneri di sistema, che hanno un peso abbastanza consistente sul totale fatturato.

Una volta l'anno nella bolletta è presente un grafico che mostra a colpo d'occhio la spesa sostenuta ogni singolo mese, per permettere all'utente, se necessario, di attuare una strategia di risparmio.

Come pagare la bolletta UniverGas

Il pagamento della bolletta UniverGas può avvenire attraverso diverse modalità:

  • con il classico bollettino postale allegato alla bolletta;
  • con bonifico bancario a favore di UniverGas (Coordinate Bancarie: IBAN IT82 O 03069 05046 100000006519 SWIFT: BCITITMMXXX);
  • con domiciliazione bancaria o postale attivabile compilando il modulo che si trova nell'Area Clienti;
  • con carta di credito, PagoBancomat o pagamento alla consegna in contanti o con assegno;
  • con carta di credito, contattando il numero verde 800.189.189, gratuito sia da rete fissa che da cellulare;
  • con addebito rateale su carta di credito (senza interessi e costi aggiuntivi);
  • con pagamento online.

Il modulo per la domiciliazione bancaria o postale va inviato con posta prioritaria a: UniverGas Italia s.r.l., servizio Tesoreria, in viale dell'Industria 92, 00144 Roma, oppure può essere consegnato a mano all'ufficio Univergas più vicino. Quanti desiderano pagare la bolletta online, possono farlo entrando nell'Area Clienti e selezionando, nella sezione Fatture, la bolletta che intendono pagare.

Confronta le nostre offerte Luce e Gas, bastano pochi minuti. Ti aiutiamo noi a trovare l’offerta migliore per te, al telefono e in negozio. E se vuoi sapere quanto puoi davvero risparmiare puoi caricare la tua bolletta, un nostro esperto la analizzerà. E se non puoi risparmiare te lo dice subito. Prova, è gratis!

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Contatti UniverGas

UniverGas mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare UniverGas: Numero verde UniverGas»

Risorse utili UniverGas

Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a UniverGas »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a UniverGas»
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura UniverGas »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a UniverGas »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.