logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Assistenza clienti Segnoverde: come parlare con un operatore

Confronta SegnoVerde con gli altri operatori del mercato!

segno verde

Segnoverde è una compagnia di luce e gas che fornisce ai propri clienti un'ampia gamma di offerte a prezzi molto competitivi. L'azienda appartiene al gruppo Gesam Gas e Luce ed è in piena attività a partire dal 2010, tramite la creazione di un progetto sostenibile e a basso costo. L'energia elettrica viene tratta da fonti rinnovabili, al fine di ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente circostante. L'ambizione è sempre stata quella di favorire un consumo corretto e responsabile dell'energia elettrica e del gas, con la nascita di un modello che possa migliorare le condizioni del pianeta nel quale viviamo.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come parlare con un operatore Segnoverde

Chi cerca di trarre vantaggio dai servizi forniti dalla compagnia Segnoverde può affidarsi a un'assistenza clienti curata nei minimi dettagli e sempre pronta a venire incontro alle richieste del bacino d'utenza. Non resta altro da fare che conoscere numeri e orari di una funzionalità di alto livello, con la chance di sapere anche come inoltrare un reclamo nel caso in cui si sia alle prese con un qualsiasi disservizio con Segnoverde.

Assistenza clienti Segnoverde: numeri e orari

Il servizio di assistenza clienti Segnoverde può essere attivato tramite diversi canali. Chi vuole effettuare la richiesta tramite rete fissa ha l'opportunità di contattare il numero verde 800 910 404 e attendere la risposta immediata da parte di un operatore. In alternativa, è possibile affidarsi al recapito 02 39297207, disponibile da linea mobile. In entrambi i casi, il servizio è totalmente gratuito e risulta disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 18.30 e il sabato dalle 9 alle 13. Non mancano le chance per coloro che non hanno intenzione di essere alle prese con lunghe attese tramite il mezzo telefonico. In primo luogo, ci si può collegare al sito Internet della compagnia energetica italiana, https://www.segnoverde.it/, e chiedere aiuto a un comodo servizio di live chat. Una piccola schermata appare in automatico e consente al cliente di inserire rapidamente la richiesta da eseguire, ottenendo una risposta automatica o da parte di un addetto. Il portale mette a disposizione anche un'apposita area riservata per gli utenti, sempre ben funzionante. Chi è già cliente può servirsi anche dell'indirizzo email assistenza.clienti@segnoverde.it per inviare qualsiasi tipo di segnalazione o ricevere delucidazioni in merito ai vari piani tariffari. Infine, è possibile scaricare una comoda app per dispositivi mobili, disponibile nelle versioni per Google Play e App Store rispettivamente per device Android e iOS.

Come effettuare un reclamo con Segnoverde

Effettuare un reclamo con Segnoverde è estremamente semplice. Prima di tutto, bisogna accedere al sito Internet e scaricare il modulo reclami, che può essere adattato a seconda delle esigenze personali. Infatti, è disponibile anche un documento che viene in soccorso in caso della fatturazione di importi anomali. Il reclamo può essere inviato tramite mail all'indirizzo assistenza.clienti@segnoverde.it, oppure nel formato cartaceo all'indirizzo legale di Gesam Gas & Luce, in Via Nieri angolo Viale Europa Snc - 55100 Lucca. Se non si riesce a scaricare il modulo predefinito, basta inserire dati anagrafici dell'intestatario, indirizzo di fornitura, posta elettronica, servizio da trattare, codice POD o PDR e descrizione della situazione in questione.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,34€
Quota gas:: € 23,28
Quota luce:: € 34,06
€ 688,05/anno
Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,74€
Quota gas:: € 15,47
Quota luce:: € 27,27
€ 512,90/anno
Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,52€
Quota gas:: € 14,52
Quota luce:: € 28,00
€ 510,23/anno
Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,67€
Quota gas:: € 16,91
Quota luce:: € 27,76
€ 536,07/anno
Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1050
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,27€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,74
€ 543,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di SegnoVerde

Risorse utili Segnoverde

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Segnoverde »
Vuoi aprire un nuovo contratto? Leggi qui la procedura di allaccio nuova utenza Segnoverde »
Hai necessità di disdire la fornitura? Scopri come effettuare la disdetta Segnoverde »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.