logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Disdetta Energetic Source, subentro e voltura: come richiederli

Confronta Energetic Source con gli altri operatori del mercato!

logo energetic source

Energetic Source, azienda italiana operante nel mercato del gas naturale e dell’energia elettrica diventerà dal 1° aprile 2017 Eviva S.pa, senza perdere la qualità del servizio di forniture domestiche e aziendali che lo hanno reso nel tempo uno dei più importanti operatori nel trading di settore. Come inviare una disdetta Energetic Source o avviare una pratica di voltura o subentro?

Disdetta Energetic Source: modalità e tempistiche

Chi ha sottoscritto un contratto luce e gas Energetic Source può cambiare idea? Il Codice del Consumo garantisce ai consumatori il diritto al ripensamento, cioè il diritto di cambiare idea, di recedere dal contratto senza spese e senza fornire spiegazioni all’operatore.

Tale diritto tuttavia trova applicazione solo in alcuni casi ed entro termini specifici.

Si può recedere con anticipo rispetto alla scadenza naturale del contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione solo nel caso in cui l’offerta luce o gas è stata accettata a distanza (offerte luce e gas online o via telefonica), comunque inviando una comunicazione al fornitore.

Nel caso di Energetic Source la comunicazione di ripensamento allegata al contratto, o disponibile in download alla Sezione Modulistica del portale web Energeticsource.com, deve essere inviata compilata e firmata ai seguenti recapiti alternativi:

  • via posta ordinaria: Energetic Source Luce & Gas S.p.a, Via Donatori di Sangue 6/D – 25050 Paderno Franciacorta (BS);
  • via fax: 030.65.74.71
  • via e-mail: clienti-lucegas@energeticsource.com.

Trascorso il termine previsto per il ripensamento, i clienti che desiderano recedere dal contratto devono inviare la disdetta Energetic Source.

Se la disdetta è richiesta per cambio fornitore da parte di un cliente privato è necessario rispettare un termine di preavviso di 30 giorni decorrenti dal primo giorno del primo mese successivo al ricevimento della comunicazione da parte dell’altra parte contrattuale. Il rispetto di tale termine tuttavia grava sul nuovo fornitore, perché in caso di cambio operatore è quest’ultimo ad occuparsi di comunicare la disdetta Energetic Source.

Per i clienti business e per offerte appartenenti a Mercati specifici il preavviso richiesto può essere da 3 a 6 mesi in base quanto specificato nel contratto di fornitura. Allo stesso modo, sempre in base a quanto stabilito dal contratto, possono essere applicate penali di disdetta.

La disdetta Energetic Source deve essere inviata con raccomandata a/r al sopra indicato indirizzo di posta ordinaria contenete il modulo di disdetta compilato e sottoscritto, disponibile nella Sezione Modulistica del portale web dell’operatore o su richiesta chiamando il Servizio Clienti.

Alla richiesta vanno allegati copia del contratto, indicazione della scadenza, numero cliente, indirizzo del punto di fornitura e copia del documento d’identità e del codice fiscale dell’intestatario del contratto.

Voltura e subentro Energetic Source: modalità e costi

I clienti che desiderano variare l’intestatario del contratto o riattivare una fornitura con contatore chiuso, possono richiedere una voltura o un subentro senza cambio di operatore.

Per procedere basta chiamare il numero verde 800.900.282 o inviare un fax al numero 030.657.471 comunicando il codice cliente e il codice di fornitura indicati nella bolletta Energetic Source e la propria richiesta: i consulenti del Servizio Clienti invieranno i moduli da compilare, firmare e rinviare e i documenti necessarie per finalizzare la pratica tra cui:

  • copia dei documenti d’identità degli interessati;
  • nuovo contratto controfirmato;
  • indicazione del titolo abitativo sull’immobile;
  • indicazione del tipo d’uso della fonritura;
  • indicazione del nuovo indirizzo di fatturazione e della modalità prescelta di pagamento bollette

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA LUCE
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,0950
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
34,06€
€ 408,73/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Energetic Source

Energetic Source mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Energetic Source: Numero verde Energetic Source »

Rirose utili

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Energetic Source »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Energetic Source »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Energetic Source »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Energetic Source »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.