logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Confronta ENERcom con gli altri operatori del mercato!

enercom

ENERcom è un'azienda italiana che da oltre 60 anni si occupa della vendita di energia elettrica e gas a clienti privati, commerciali e aziende. L'obiettivo della società è quello di fornire un servizio di qualità e il più efficiente possibile. In questa ottica rientra anche il rapporto con ogni singolo utente, il quale è improntato alla massima disponibilità e trasparenza. Ciò è dimostrato anche dal fatto che ENERcom fornisce a ciascun cliente la possibilità di segnalare, in maniera semplice e veloce, eventuali disservizi tecnici o amministrativi attraverso la presentazione di un reclamo o una richiesta di rimborso economico.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Come inoltrare un reclamo a ENERcom

Il servizio fornito da ENERcom si caratterizza per la sua affidabilità ed efficienza, ma nonostante ciò possono verificarsi dei problemi che hanno cause diverse. In tali circostanze può rivelarsi necessario presentare un reclamo formale alla compagnia. Per avviare la pratica di reclamo verso ENERcom si deve inviare l'apposito modulo, in cui si deve spiegare nel dettaglio il disservizio subito. Questo documento viene fornito dalla società stessa e lo si può scaricare dal sito www.enercomsrl.it andando nella sezione segnalazioni, reclami, conciliazione che si trova a fine pagina nella home page. All'interno della pagina si troverà sulla destra un link che rimanda al modulo reclami. Una volta scaricato il documento sul proprio dispositivo, lo si dovrà compilare in ogni sua parte, firmare e poi inoltrare alla compagnia. L'invio del reclamo scritto può avvenire attraverso diversi canali di contatto, scegliendo quello che più si preferisce tra i seguenti:

  • tramite posta ordinaria all'indirizzo: ENERcom S.r.l. Ufficio Customer Care - Via Santa Chiara, 9 - 26013 Crema (CR)
  • via fax al numero +39 0373.89.35.43
  • attraverso posta elettronica alla casella: info@enercomsrl.it
  • presso uno dei negozi ENERcom presenti sul territorio

Come richiedere un rimborso a ENERcom

Tra i disservizi che potrebbero verificarsi c'è anche quello relativo ad un conteggio errato dei consumi e di conseguenza un calcolo errato dell'importo addebitato in bolletta. Naturalmente un tale errore deve essere subito segnalato alla compagnia e contemporaneamente si deve presentare la richiesta di rimborso economico al fine di ottenere la restituzione dell'importo già pagato e non dovuto. Per effettuare questo tipo di reclamo si deve sempre consultare il sito web ENERcom, accedere alla sezione reclami ed effettuare il download del modulo di reclamo.

Per segnalare l'errore nei conteggi e ottenere il rimborso economico si deve barrare la casella fatturazione presente nel documento alla voce classificazione del reclamo ed eventualmente spiegare nel dettaglio il disservizio nella sezione sottostante descrizione dei fatti. L'invio del documento deve avvenire attraverso i canali di contatto elencati in precedenza: tramite posta ordinaria a ENERcom S.r.l. Ufficio Customer Care - Via Santa Chiara, 9 - 26013 Crema (CR); via e-mail all'indirizzo info@enercomsrl.it; via fax al numero +39 0373.89.35.43. Infine il reclamo può essere consegnato a mano presso uno dei punti vendita ENERcom distribuiti sul territorio. Per trovare quello più vicino è possibile effettuare una ricerca sul sito web della compagnia nell'apposita sezione di ricerca presente nella home page.

Energia: confronta le tariffe

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,75/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,75/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
11,66€
€ 139,92/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
0 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Quota fissa a 0 per tutto il primo anno!

Spesa mensile:
11,66€
€ 139,92/anno
Spesa mensile:
15,65€
€ 187,79/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,65€
€ 187,79/anno
Spesa mensile:
16,72€
€ 200,64/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4220
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,72€
€ 200,64/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Tutte le news di ENERcom

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020

Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020

Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.

Contatti

ENERcom mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare ENERcom: Numero verde ENERcom »

Risorse utili ENERcom

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta ENERcom »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia Enercom »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a ENERcom »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a ENERcom »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a ENERcom »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce

Cosa fare quando va via la luce

Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Bolletta del gas troppo alta: come contestarla

Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?

Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.
pubblicato il 18 settembre 2025
Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

Bolletta a zero in Italia: è davvero possibile?

L’idea di una bolletta a zero affascina molti italiani: in fondo, arrivare a fine mese senza dover pagare nulla per l’energia elettrica è il sogno di tante famiglie.
pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.