Si può sorpassare in prossimità di un parcheggio? La risposta ai dubbi
27 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Il sorpasso è una delle manovre più delicate alla guida di un'auto, eppure molti conducenti ne ignorano le norme, del tutto o in parte. Basta chiedergli se 'si può sorpassare in prossimità di un parcheggio' per metterli in difficoltà, ma gli esempi sono tanti. Sarà forse per questo, purtroppo, che i sorpassi azzardati sono tra le principali cause degli incidenti stradali, anche mortali. Meglio, quindi, tornare un po' sull’argomento.
A disciplinare le operazioni di sorpasso è l’articolo 148 del Codice della Strada, suddiviso in ben 16 commi. Il primo spiega in maniera molto semplice che 'il sorpasso è la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione’.
I commi immediatamente successivi al primo contengono le norme sulla condotta del guidatore che intende sorpassare e del conducente che viene sorpassato, e le modalità con cui deve avvenire il sorpasso tra due veicoli. Dal comma 10 (e fino al 14) inizia probabilmente la parte più interessante: quella relativa ai divieti di sorpasso, con tutti i casi espressamente previsti dal Codice della Strada.
La casistica è davvero vasta e le eccezioni non mancano. Per esempio proprio il comma 10 dell’art. 148 dispone che 'il sorpasso è vietato in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità', a meno che la strada non sia 'a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia, e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale'. Ogni comma, in pratica, ha una o più eccezioni che confermano la regola principale.
Spulciando bene il CdS, e così rispondiamo pure al quesito iniziale, scopriamo poi che nessuna norma vieta di sorpassare in prossimità di un parcheggio, così come nessuna regola proibisce il sorpasso in corrispondenza degli ospedali, dei passi carrabili e delle stazioni di servizio. E se trovate qualcuno che insiste affermando che non si può sorpassare in corrispondenza dell'uscita di un pubblico parcheggio, fatelo tacere consigliandogli una bella ripassatina al Codice o ai libri di testo per l'esame della patente. Che non fa assolutamente male.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno

RC Auto agosto 2025: BeRebel, Prima e Allianz Direct tra le offerte più vantaggiose

Assicurazioni auto affidabili: da Linear a Verti e ConTe, offerte da 153 € a luglio 2025

Assicurazione auto neopatentati: a luglio 2025 offerte da 51€ e sconti fino al 30% con scatola nera

Auto elettriche, tornano gli incentivi: cosa cambia nel 2025 in Italia e in Europa

RC Moto da 85€, assistenza h24 e confronto tra le coperture per chi parte in sella a luglio 2025

Polizza vita: Genertel, GenialLife e MetLife con vantaggi fiscali e capitali fino a 2 milioni

ANIA lancia “Polizze Sicure”: una guida per scegliere consapevolmente l’assicurazione

Assicurazioni salute a luglio 2025, le proposte di Facile.it per una copertura completa

Immatricolazioni auto in caduta libera: a giugno 2025 crollo del 17,4%

Quanto costa davvero l’RC Auto nel 2025? Offerte da 51€ e risparmi grazie a RC Familiare

Oltre 10 milioni di italiani guidano auto con più di 15 anni: i motivi
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: