Prezzi Rc Auto: ancora aumenti, il costo medio è di quasi 400€
14 feb 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Il bollettino statistico dell’Ivass ha calcolato che la media dei prezzi Rc Auto nel primo semestre 2023, al netto di tasse e spese, è stata di 302 euro (in aumento di 9 euro sull’anno precedente). Tuttavia, considerando il prezzo pieno, quello che vanno a pagare gli utenti, l’importo arriva a quasi 400 euro.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, sito n.1 nel confronto di assicurazioni auto online.
Prezzi Rc Auto in aumento nel 2024
Le cose potrebbero peggiorare nel 2024, a sentire le previsioni dell’associazione dei consumatori Assoutenti. Ad esempio, la carenza dei pezzi di ricambio, dovuta alla crisi nel Mar Rosso, sta causando un aumento di furti che potrebbe riflettersi sui prezzi delle polizze Rc Auto.
Federcarrozzieri ha stimato un aumento delle tariffe di almeno il 5%, con una maggiore spesa da 635 milioni di euro per gli assicurati. C’è poi il tema dell’inflazione, che attualmente è tenuta sotto controllo ma che potrebbe nuovamente aumentare, come è accaduto nella seconda parte dell’anno scorso. Proprio l'inflazione, infatti, ha causato in passato un aumento dell'assicurazione auto.
Bollettino Ivass: un sinistro stradale costa in media 5.000 euro
Tornando all’ultimo bollettino Ivass, il documento ha rivelato come il comparto Rc Auto abbia raccolto nel 2022 premi per 11,7 miliardi di euro (-2,1% sul 2021), per assicurare 38,5 milioni di veicoli. La frequenza dei sinistri stradali è stata del 5,13% (dal 4,92% del 2021) per una spesa complessiva di 9,4 miliardi di euro.
In aumento il costo medio degli stessi sinistri, attestatosi a 5.000 euro. Le stime sul 2023 relative al primo semestre hanno invece mostrato una ripresa della raccolta (6,1 miliardi di euro, +2,9%), riportando l’utile per il comparto a 132 milioni di euro dopo il 'rosso' di 154 milioni del 2022 (dato però relativo all’intera annualità).
Il rialzo dei prezzi all’attenzione del Garante
Intanto la situazione che riguarda gli aumenti delle tariffe Rc Auto, tornate a salire nei primi mesi del 2023 dopo oltre un decennio di trend discendente, è arrivata sul tavolo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, meglio noto come Mister Prezzi, che ha convocato per il 14 febbraio 2024 la Commissione di allerta rapida di sorveglianza delle tariffe. L’obiettivo del meeting è quello di studiare questo trend al rialzo e suggerire eventuali contromisure.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: