logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

25 mar 2011 | 2 min di lettura

assicurazioni news polizze vita in crescita

Il 2010 si può considerare un anno estremamente positivo per le assicurazioni del ramo vita. Questo è il dato rilevato dall’Ania, Associazione nazionale imprese assicurative, che nel suo report comunica un incremento del 7,9% rispetto all’anno precedente nella sottoscrizione di polizze vita di nuova produzione individuale.

Il trend segue l’andamento dell’ultimo quinquennio, che nel complesso ha prodotto un aumento medio del 6,9%. In calo, invece, la richiesta di polizze da parte delle imprese comunitarie, diminuita del 13,2% rispetto al 2009 ma poco influente sul quadro generale in quanto caratterizzata da un giro d’affari molto minore.

La situazione complessiva delle assicurazioni vita è dunque florida, tanto che per molte compagnie e operatori del settore questo ramo sta diventando un vero e proprio traino per la propria attività. Spiccano, ovviamente, i numeri di istituti bancari e uffici postali, che raccolgono la maggior parte dei premi assicurativi sulle polizze vita con un incremento di circa il 10% rispetto al 2009. Cresce anche il giro d’affari di agenti e imprese, mentre il canale dei promotori finanziari è l’unico a registrare un trend negativo (-3,5%).

Ma qual è il vantaggio realmente offerto da una polizza vita? Scegliere di sottoscrivere, ad esempio, un’assicurazione per il caso di morte rappresenta una garanzia di sicurezza economica offerta ai membri della propria famiglia, un modo per scongiurare problemi insormontabili a seguito della morte di un congiunto. La polizza scelta da Facile.it – Onlife del Gruppo Allianz – rientra proprio in questa casistica e ti consente di tutelare chi ti sta a cuore, scegliendo la soluzione “temporanea caso morte” più adeguata alle tue necessità.

Calcola preventivo polizza vita Onlife »

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 10 ottobre 2025
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Quando la difesa professionale diventa essenziale: RC Professionale per architetti e ingegneri
Le assicurazioni RC Professionali rappresentano oggi uno strumento indispensabile per chi svolge una libera professione tecnica come quella dell'architetto o dell'ingegnere. La sua funzione è quella di proteggere il professionista da richieste di risarcimento danni avanzate dai clienti o da terzi, salvaguardando il patrimonio personale e professionale.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti
Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza
Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: