logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Carrozzerie convenzionate ed RC Auto: cosa c'è da sapere

20 set 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

assicurazioni news non si possono imporre carrozzerie convenzionate per l rc auto

È consuetudine per molte compagnie assicurative applicare sconti sulla tariffa RC auto ai clienti che fanno riparare la vettura presso carrozzerie convenzionate con la compagnia stessa.

Chiariamo subito che non si tratta di una pratica vietata dalla legge, a condizione però che sia specificatamente accettata da entrambe le parti.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

In altri termini non può essere imposta dall’assicurazione, come hanno stabilito due recenti sentenze in cui si sottolinea che una clausola di questo tipo deve ritenersi vessatoria e pertanto priva di efficacia. Anche se prevista dal contratto.

In particolare la terza sezione civile del Tribunale di Torino, con le sentenze di appello 657/2017 e 1530/2017, ha sancito sia la natura vessatoria della clausola che prevedeva sconti sulla polizza auto in cambio dell'accordo a ricorrere per eventuali riparazioni a officine convenzionate, mancando l’approvazione del cliente per iscritto. E sia l’inapplicabilità di uno scoperto supplementare del 10% per riparazioni effettuate al di fuori della rete di carrozzerie e officine autorizzate dall’impresa assicuratrice, non essendoci anche in questo caso l’esplicito consenso dell’assicurato.

Tali formule integrano infatti una restrizione alla libertà contrattuale nei rapporti con i terzi (come da articoli 1341 e 1342 del Codice Civile), e per avere effetto necessitano obbligatoriamente che ci sia assenso da parte dell’assicurato, considerato parte debole nel contratto. Quindi, ricapitolando, non si possono imporre carrozzerie convenzionate per l'RC auto, anche se si promettono sconti sul premio. Un accordo del genere è valido solo se c’è la prova che sia stato specificatamente negoziato tra le parti o, in alternativa, sia stato approvato per iscritto da entrambi i contraenti. Quest’indirizzo giuridico riguarda non solo la garanzia RC auto ma anche le coperture accessorie come furto e incendio, kasko, eventi naturali, assistenza stradale, ecc.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: